Lucina Gandolfo, archeologa e numismatica, già direttore del Parco Archeologico di Monte Iato e della Sezione Archeologica della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Palermo, ha curato le collezioni del Museo Salinas, in particolare quelle del Medagliere che raccoglie monete, gioielli, medaglie, monili, sigilli.
La mostra di maggior successo che ha organizzato è Pulcherrima Res - Preziosi Ornamenti dal Passato e ha curato anche il ricco e documentato catalogo.
Così descrive questa sua opera: “La ricerca della bellezza distingue l’umanità dal resto degli esseri viventi. La scelta di mettere in mostra una selezione significativa degli ornamenti che appartengono alle collezioni del Museo Salinas trova la sua motivazione nel desiderio di far conoscere un patrimonio pressoché sconosciuto sia agli specialisti sia al grande pubblico. Pulcherima Res ci offre la possibilità di ripercorrere l’evoluzione del gusto attraverso i segni lasciati in epoche differenti da popoli di diversa matrice culturale, permettendoci di riscoprire le manifestazioni di lusso e di potere delle classi agiate, ma anche le espressioni ben più modeste ma sempre ricche di significato che abbellivano la quotidianità delle persone di ceto più umile. Quasi cinquecento reperti ci conducono per mano attraverso otto millenni di storia dell’umanità.” Sono ornamenti, fibule, amuleti, gioielli fenici e punici, collane, pendenti, gioielli di vetro, oreficerie greche arcaiche, gioielli ellenistici, ornamenta romana, magiche pietre.