In Sicilia si sono avvicendate numerose civiltà: greci, romani, bizantini, arabi, normanni, angioini, spagnoli fino all’Unità d’Italia. Anche Milazzo è stata interessata a questi fenomeni economici e culturali che le hanno lasciato un’impronta di sereno benessere. Nelle sue acque si combatté la battaglia navale di Milazzo con la vittoria dell console Caio Duilio sui Cartaginesi nel 260 a.C. La cittadina è dominata dall’imponente baluardo difensivo del castello d'origine normanna. Si ammirano numerose chiese ricche di opere d’arte, palazzi nobiliari, le strade lastricate di pietre pregiate. Si aggiungono bellezze naturali come la penisola che porta al Capo con due lungomari: l’uno caratterizzato da una lunga spiaggia sabbiosa, l’altro costeggiato da uno splendido viale di palme e barche dei pescatori.
Le teche dell'Antiquarium accolgono anfore, vasi, gioielli, ceramiche, terrecotte, corredi funerari che raccontano la storia e la cultura dei popoli che si sono avvicendati.
Scopri di piùL'antica farmacia risale al 1580 ed è un affascinante tesoro: tre pareti di scaffali che espongono una preziosissima e integra collezione di 283 maioliche in ceramica.
Scopri di piùPreziosa e di notevole impatto, la chiesa si presenta con la facciata in stile barocchetto messinese. Marmi, tele e sculture arredano la navata.
Scopri di piùLa Chiesa di origine rinascimentale e non lontano dal Castello è un gioiello con particolari artistici, statue e quadri
Scopri di piùAll'interno si ammirano tre importanti raffigurazioni della Madonna della Neve e una statua a misura d'uomo della stessa; molto venerata e amata, la Madonna della Neve viene portata in processione nel mese di agosto con una accurata preparazione da parte dei fedeli della zona.
Scopri di piùL’ampia piazza alberata è dedicata al generale Gioacchino Nastasi, eroe della Prima Guerra Mondiale.
Scopri di piùPerfettamente rinnovato con due restauri nel 2002 e nel 2009, è un affascinante luogo di storia cui si aggiungono stupendi panorami.
Scopri di piùGenova
Levante Ligure
Brescia
Franciacorta
Milano
Milano Porta Romana
Milano Centro
Firenze
Firenze
Ancona
Senigallia spiaggia di velluto
Pesaro-Urbino
La via Flaminia verso Pesaro e Urbino
Fonte Avellana e la valle del Cesano
Perugia
Spoleto
Chieti
Lugano
Napoli
Napoli lungomare
Caltanissetta
Gela
Messina
Messina e Torre Faro
Milazzo
Palermo
Valle dello Iato
Termini Imerese e le sue valli
Il Paradiso di Cefalù
Palermo Centro Storico
Palermo Conca D'Oro
Siracusa
Siracusa
Trapani
Trapani e Marsala
Svizzera
Lugano
Inghilterra
Londra