Trapani si allunga sulla stretta penisola su due mari; turistici, passeggiate a mare, eleganti negozi, palazzi nobiliari e giardini. La chiesa barocca del Purgatorio custodisce venti gruppi scultorei che rappresentano la Passione a grandezza naturale sono custoditi nella chiesa barocca del Purgatorio. Per raggiungere Marsala si costeggiano le saline e la laguna dello Stagnone, nel paesaggio animato dai mulini dai mulini a vento e con stupendi tramonti.
La torre di Ligny difendeva la città dalle incursioni dei corsari.
Scopri di piùSplendido il museo Pepoli nel trecentesco convento carmelitano; all’ingresso le statue marmoree dei Gagini, scultori rinascimentali ticinesi, sembrano indicare il magnifico scalone. Di un ticinese, Vincenzo Vela, anche i busti dei padri della patria italiana. La collezione continua con noti dipinti, maioliche, rari presepi, gioielli e coralli.
Scopri di piùPer raggiungere Marsala si costeggiano le saline e la laguna dello Stagnone, nel paesaggio animato dai mulini a vento e con imperdibili tramonti.
Scopri di piùLa città è raccolta attorno alla Cattedrale di origine normanna o Chiesa Madre, arricchita da dipinti e sculture di pregio.
Scopri di piùLa nave è stata scoperta nel 1971 e risale al periodo dell'antica citta di Lilibeo.
Scopri di piùLe storiche cantine del Marsala concludono il viaggio nella cittadina.
Scopri di piùVenti gruppi scultorei, opera delle botteghe artigiane trapanesi dell’800 e ‘900, rappresentano la Passione.
Scopri di piùCaltanissetta
Gela
Messina
Messina e Torre Faro
Valle dell’Alesa
Milazzo
Palermo
I negozi storici di Palermo 2018
Da Terrasini alla stazione Notarbartolo
Monti Sicani
Dal Parco della Favorita al Giardino Inglese
Monte Genuardo
Itinerario per via Dante
La strada dei sogni, dal mare ai monti di Palermo
Palazzo Reale e dintorni
Canicatti
Palermo Centro
Palermo Conca D'Oro
Il Paradiso di Cefalù
Valle dello Iato
Termini Imerese e le sue valli
Siracusa
Da Augusta a Siracusa
Siracusa
Trapani
Trapani e Marsala