Albergo Ristorante Bice
Locale Storico
Una simpatica e allegra famiglia conduce con competenza questo storico albergo con ottimo ristorante. Tranquillo...
GranItalia, i grani italiani
Il grano si coltiva in quasi tutte le regioni italiane; alcuni grani esistono dall’antichità...
I Gelsi, azienda Agricola Biologica
Splendida posizione panoramica con due appezzamenti di terreno. L’uno a san Giuseppe Iato, collinare, esposto a nord, pietroso...
Le poltroncine rosse
Le poltroncine rosse nei migliori negozi della città. A cura di Claudio Riolo.
10 libri da leggere insieme
Ambasciatore delle artiTeoria dell'Ambasciatore delle Arti
Archivio dal 2002Recensioni di tutta Italia
Aromi di Mascarella e BartenderDiversi barman e una barlady hanno costituito con regolare statuto la prima associazione a livello regionale di professionisti del cocktail.
Articoli e libri di di Claudio RioloAlcune recensioni di Claudio Riolo, oltre 200, pubblicate in 10 anni su Italia a Tavola
Caffe Letterario 14 febbraio ProgrammaLuogo d'incontro per progettare una città migliore.
Caffè letterario 21 febbraio - PartecipantiPartecipanti del 21 febbraio in un ambiente storico
Caffè Letterario 28 febbraio
Gli interventi dei partecipanti
Caffè Letterario 7 febbraioIl piacere dell'Arte al Caffè Letterario Piazza Borsa
Caffè Letterario, 21 febbraioPropositivo il primo incontro al Piazza Borsa
Cairoli PrintSogni di carte e fotografie
Cinemiracolo a MilanoNelle 300 pagine del libro sono centinaia i personaggi citati e raccontati dall’autore. Registi, autori, scenografi, scrittori, fotografi, funzionari. Rappresentano il mondo cinematografico cittadino e nazionale e oltre confine.
Corrado ScarpatiAppassionato ricercatore delle migliori delicatezze gastronomiche. Perfetto Ambasciatore delle Arti.
Dada e l'arte informaticaChiude il dominio fiorentino Dada
Degustazione di formaggi e delizie di campagnaAssaggi del MENU QUADRIFOGLIO
DIECI SCRITTORI IN CIRCOLOIncontro di assoluta convivialità letteraria.
Due botanici di classe a Bona FurtunaI professori Bazan e Marino considerano la botanica un modo affascinante e hanno scelto la carriera accademica
Faust (o) male quotidianoFaust ovvero arricogghiti u filu
alla sala Strehler del Teatro Biondo fino al 4 novembre
Gli agricoltori recensiti
I negozi storici di PalermoDue lunghe ricognizioni a Palerno per raccontare il meglio della città, negozi e arte.
Il manifesto delle SardinePer conoscere obiettivi e programmia
Il Negozio e riquadro.comAttività storiche o innovative con recupero del passato
Il pane di Graziano
Ormai il pane non è più quotidiano, è fatto di qualità industriale e di sostitutivi, caldo ad ogni ora, congelato da cuocere oppure infilato in una busta di carta al ristorante; è diventato del tutto superfluo.
Il puparo Onofrio SanicolaA Marineo è mancato il Puparo Onofrio Sanicola a Marineo
Indice Aziende AgricoleL’indice segnala tutti gli agricoltori incontrati da Claudio Riolo e recensiti su riquadro.com
Indice delle vinerieL’indice segnala enoteche, bistro e negozi con cibi e vini di nicchia recensiti da Claudio Riolo
Io sto col CineminoIo sto col Cinemino, il cinema è vita
La natura all'azienda Agricola RomanoSalvatore Orlando, con la moglie Tania Romano, coltiva la terra a Baucina (Palermo) affidandosi alla natura.
La ricerca del target
Iniziative di promozione e comunicazione
LUOGHI D'ARTE e AMBASCIATORE DELLE ARTIriquadro.com è blog notiziario, agenzia stampa nato nel 2000 dall’esperienza e passione di un esperto di marketing e giornalista milanese, Claudio Riolo.
Mostra fotografica di Emilio SenesiMILANO US - Segni di guerra a Milano
Negozi storici 2022, IV selezioneA novembre 2022 cerimonia al Circolo Ufficiali.
Negozi Storici III Selezione - nov. 2021Riconoscimenti del 7 nov. 2021
Negozi storici, antichi mestieriNegozi e aziende storiche sono importanti per l'economia cittadina.
Splendor Liturgiae - I contenutiGli autori Antonella Campisi e Vincenzo Campo descrivono la lunga ricerca sul patrimonio
Trattorie milanesi fuori portaMilano, Di base si mangia e Casottel
Viaggetto da Mondello al Giardino Inglese
Viaggetto tra le delizie palermitane, buoni cibi, arte e artigiani
Articolo realizzato da Claudio Riolo per la rivista Italia a Tavola
Zafferano a AliaZafferano, tesoro dell'agricoltura