Importantissimi reperti archeologici di età romana visibili sotto il teatro La Fenice. Sono ancora evidenti le tracce del cardo e del decumano appartenenti all’area meridionale della città antica: Sena Gallica.
Scopri di piùIl museo offre un’eccezionale collezione d’arte classica romana, tra le più belle al mondo. Fa parte del Museo Nazionale Romano che comprende collezioni altrettanto emozionanti: le Terme di Diocleziano, la Crypta Balbi, il Palazzo Altemps
Scopri di piùSi ammira il Foro Traiano con l’eccezionale Colonna di Traiano eretta nel 113 d.C. quindi più di 1900 anni fa. Prende nome dall’imperatore che volle celebrare la vittoria sulla Dacia.
Scopri di piùL’antica città di Iato risale all’età del ferro con teatro e due grandi case a peristilio. All’ingresso del Parco si visitano le Case d’Alia e il museo gioiello denominato Antiquarium.
Scopri di piùArcheologia a Corleone
Scopri di piùNel 480 a.C. si combatté una delle più famose battaglie dell’antichità, vinta dai Greci contro i Cartaginesi.
Scopri di piùLe Latomie, così caratteristiche del territorio di Siracusa sono le antiche cave da cui i Siracusani estrassero la pietra per edificare la loro città.
Scopri di più