L'ampio territorio montuoso è in comune di Caccamo sulla strada per Roccapalumba; prati, boschetti, seminativi, fiori, un paesaggio di sogno con ampie visuali sulle vallate e sui borghi dei dintorni, da Montemaggiore a Cerda appoggiati ai monti di Palermo. Timide caprette, paciose mucche pezzate...
Contrada Manchi s.n. 90012 Caccamo Pa
Scopri di piùI terreni dell'Azienda Agricola Valenziano sono in vista del mare, a circa 10 Km dal centro di Cefalù e adiacenti Torre Tonda, Piana Marsala e Monte; uliveti e frutteti compongono 25 ha. La produzione di agrumi muta secondo stagione da ottobre a settembre dell'anno successivo. Varia produzionedi ortaggi e frutta, anche esotica...
Contrada Piana Marsala - Cefalù
Scopri di piùL'azienda agricola è nata all'inizio degli anni 2000. Sette ettari distribuiti tra orto, giardino agrumeto e uliveto. Domenico (Mimmo) Lo Cascio e Alessandro Falco non utilizzano prodotti chimici, coltivano solo in campo aperto specalità di stagione. Vendono direttamente i frutti della terra...
Baucina PA
Scopri di piùL’azienda agricola è rinomata per la produzione di cereali e frumento, circa 5000 quintali. La varietà antica comprende una miscela di russello, senatore cappello e simeto. Dal 2013 produce anche pasta con semola di grano duro siciliano, prodotta e confezionata nel pastificio artigianale di Giorgio Minardo - Con...
Contrada Acque di Palermo, 90020 Roccapalumba PA
Scopri di piùL’azienda della famiglia Buffa, sul lungomare di Marsala, è una storica aziende del vino. La F.lli Buffa di Antonino fu aperta da Vito Buffa nel 1931; seguirono poi Giacomo (enotecnico) e Antonino (ragioniere) e ora uno dei figli Domenico, dapprima enotecnico a Marsala e laureato in chimica a Palermo
Il Marsala è un vin...
Via V. Florio 31 - 91025 Marsala (TP)
Da tre generazioni la famiglia Pullarà è nel territorio dello Jato, agro di Monreale; senza contare che già dall’800 erano tra i pochi con vigne coltivate direttamente; poi si unirono alla famiglia Taormina che acquisì terreni nella zona come a Raitano. Attualmente coltivano sette ettari di vigneto a catarat...
Via Griamondo 11, 90040 Sancipirello (Pa)
Scopri di piùSplendida posizione panoramica con due appezzamenti di terreno. L’uno a san Giuseppe Iato, collinare, esposto a nord, pietroso, in posizione che non richiede intense irrigazioni. L’altro a San Cipirello, in pianura, est- ovest, sabbioso. In tutto 3,40 ettari con uliveto, grano, meloni, orto e soprattutto pomodori...
Contrada Mortilli San Giuseppe Jato, Palermo
Scopri di piùNino Barraco, vignaiolo di Marsala, è uno dei tanti meritevoli vignaioli che hanno creduto nel valore del terroir impegnandosi in un’agricoltura libera da interventi chimici. Nino ha iniziato a vinificare nel 2.004 dopo la laurea in Scienze Politiche. Con la moglie Angela...
contrada Fontanelle 252 - 91025 Marsala - (TP)
Scopri di più
L’Azienda Agricola Ciaramella si sviluppa su terreni collinari, circa 12 km a nord dalla città di Gela. La piana è ricca di agricoltura, in particolare carciofeti e frumento, non a caso Gela è nota per il buon pane. La piana è protetta a nord da colline e storici borghi: Butera, Mazzarino, Barrafranca...
Corso vittorio Emanuele 24 – 93012 Gela (Caltanissetta)
Scopri di piùUn angolo di orgoglioso sogno di salvezza nella piana di Catania ai piedi dell’Etna (imbiancata in questo inizio dicembrino). L’associazione TerraViva ha sede nella Casa Famiglia con cui scambia servizi sociali, spazi abitativi e professionali producendo attività e risorse.
Nella campagna di San Giovanni La Punta...
Via Fisichelli 63 - 95037 San Giovanni la Punta (Catania)
Scopri di piùL’azienda agricola prende nome dalla contrada che si raggiunge lasciando il borgo di Caccamo con il suo incantevole Castello, i conventi e preziose chiese. Il terreno digrada tra le pendici del Monte san Calogero, Pizzo Bosco e la Riserva Orientata; la proprietà comprende piante officinali, ulivi...
Contrada Mascarella cap 90012 Caccamo (Palermo)
Scopri di più
Salvatore Orlando, figlio di agricoltori da generazioni, vive e lavora a Baucina (tra Palermo e Bosco della Ficuzza) con la moglie Tania Romano cui è intestata l’azienda agricola.
L’uliveto è in contrada Torre, l’olio e.v.o. si frange dalle olive del delicato cultivar biancolilla...
Contrada Torre
Scopri di piùOspitalità familiare eccezionale, cucina genuina e d’inventiva, camere molto confortevoli è vista sulle colline coltivate; azienda agricola modello, anche concerti di ottimo jazz. Vedi le recensioni del 2004 e 2007:
Montacuto frazione di Ancona
Ampia azienda agricola nella piana di Milazzo a pochi minuti dal centro cittadino, di fronte all'Istituto agrario.
L’azienda si può visitare anche per acquisti diretti e si nota l’ordine e la cura dell’ambiente.
Si può passeggiare sotto gli alberi con i bambini, raccogliere i frutti dagli alberi...
via due Bagli 46 - 98057 Milazzo ME
Scopri di piùL'azienda agricola di Collesano sulle Madonie è condotta da Tony Lo Curto con la moglie Isabella e i figli Giovanni e Carmelo. Nel territorio integro e naturale producono squisiti formaggi di varia stagionatura, delicati e molto gradevoli al palato e all'olfatto. Ottimi salumi con limitata presenza di additivi...
Collesano
Scopri di piùRossella Calascibetta alleva capre per produrre formaggi di capra fino ad ora sconosciuti su queste colline.
Si è dapprima dedicata alla sua professione di filosofa e nel 2015 ha scelto la vita agreste, per migliorare l’alimentazione personale e lo stile di vita. Il caseificio è nel centro storico del borgo...
via Salita Croci 72 - 90046 Monreale
Scopri di piùPresente al Mercato Coldiretti di via Notarbartolo 6, Palermo
VEDI GLI AGRICOLTORI PRESENTI NEI MERCATI AGRICOLI DI CAMPAGNA AMICA
... Scopri di piùPresente al Mercato Coldiretti di via Notarbartolo 6, Palermo
VEDI GLI AGRICOLTORI PRESENTI NEI MERCATI AGRICOLI DI CAMPAGNA AMICA
Gangi
Scopri di piùLa proprietà comprende 7 ettari di terreno in posizione a meno di 2 km del mare; a 200 metri di altezza gode del clima tiepido e della posizione assolata. Tommaso, ancor giovane, ha scelto la vita agreste con la famiglia dopo l’attività nell’impresa di proprietà. Privilegia tre sane antiche regole 1) le colture s...
Contrada Gargi di Ceneri - 90016 Collesano PA
Scopri di piùNebrodi e Madonie Slow, splendida agricoltura siciliana
L’agricoltura italiana e in particolare quella meridionale beneficiano di un territorio vario e produttivo. Le specie arboree, boschive, animali sono infinite. Da molti anni nascono collegamenti e unioni fra gli agricoltori a tutto beneficio della qualit&agrav...
ATS Nebrodi e Madonie Slow - Via Missione 6 - Tusa (Messina)
Scopri di piùOtto aziende collocate nel territorio lungo il fiume Alesa si sono unite per migliorare le proprie tecniche colturali e produttive dando vita al Salamone Sinergy Group.
Nello stesso tempo si sono identificate nel distretto dell’antica città di Halesa e della valle che scende dai monti lungo terreni incontaminati; il lavor...
Castel di Tusa
Scopri di piùLa proprietà, a sei km da Tusa, nel territorio di Pettineo, a 200 metri d’altitudine sul pendio orientale della valle, sono 12 ettari, forse un cimitero saraceno. Ampia la vista sui boschi della valle dell’Alesa fino al mare e in alto si scorge la chiesa di San Nicola in paese. Al centro della proprietà si nota una case...
Contrada I Mari - Località Pettineo - Tusa)(Messina)
Scopri di piùL’azienda di 3 ettari a 450 metri sul mare, è a conduzione biologica certificata; posizione privilegiata nella bella valle dell’Alesa, non lontano dalla zona archeologica con l’antica città di Halaesa (403 a.C.)
L’olio è ottenuto da cultivar di varietà soprattutto santagatese e og...
Contrada Fossei e Serre cap 98079 Tusa
Scopri di piùLa vigna
Enza La Fauci, che si definisce agronoma, proviene da un’azienda artigianale di laterizi familiare da 4 generazioni. La passione per uve e terra la portò a una distilleria di grappe con il fratello. La passione per la viticoltura, i ricordi delle vendemmie giovanili, i vitigni ineguagliabili del Faro...
Via Piano Forno SS 113 Km 18,800, 98163 Contrada Mezzana (Messina)
Un giardino tropicale lambito dalle fresche acque del fiume Oreto che non lontano dalla sorgente è un torrentello. La vallata è protetta a nord da un’alta parete di tufo che allontana la città, a sud il verde di un bosco sulla riva scoscesa del fiume. In linea d’aria siamo a poche centinaia di metri dall’os...
Via Buonpensiero
Scopri di piùL'iniziativa Orto condiviso si rivolge a chi ama la terra, a chi vuole cimentarsi nel mondo dell'agricoltura biologica, a chi vuole conoscere l'origine delle coltivazioni. Salvo, laureato in agronomia, vi accoglie sui terreni di due ettari in una vallata di rara integrità...
contrada Zappalanotte
Scopri di più
Il terreno di coltivazione è in pendenza, alle porte di Alia, lato Montemaggiore. I due giovani proprietari, laureati in agraria, sono appassionati alla loro terra e all’agricoltura; coltivano 700 piante di mandorle e piantine di peperoncino. La coltivazione principale è di bulbi di zafferano sono 15...
Contrada del Bosco Alia
Scopri di piùNel comune di Castronovo di Sicilia, a 7 km da Alia, il borgo antico di Marcatobianco, nei monti Sicani, protegge una piccola comunità di 35 famiglie tutte dedicate all’allevamento di pecore, mucche e caprette per la produzione di formaggi. Nel baglio iniziarono i nonni e si avvicendarono la mamma e lo zio...
Frazione Marcatobianco - 90030 Castronovo di Sicilia
Scopri di piùUn paradiso a 50 km da Palermo, nel territorio tra Caccamo e Roccapalumba. La tenuta comprende trenta ettari su terreni tutti coltivabili, pianeggianti e leggera collina. Oltre al grano e foraggio, oliveti e mandorleti, ortaggi rigorosamente secondo stagione. A titolo d’esempio segnalo finocchi, piselli, fave, carciofi, zucche, cipolle...
Contrada Malomo cap 90012 Caccamo - cell 339 1791 261
Scopri di piùL’Azienda Agricola Bona Furtuna, ponte tra Usa e Italia, ha felice collocazione in Contrada Castro, a metà strada tra Corleone e Campofiorito, in provincia di Palermo. Il viaggiatore ammira al primo sguardo la villa e fattoria che abbraccia la corte. La costruzione moderna riprende le linee del passato; i Monti Sicani fanno contorno...
Contrada Castro s.s. 188 km. 13+150 cap 90034
Scopri di più
Specialisti in piante tropicali e subtropicali, ornamentali e da frutto
...Via Palmara 46
Scopri di piùNegli anni ‘70 il padre Giuseppe iniziò a lavorare i terreni della moglie. Era meccanico alla Fiat e approfittava del tempo libero. Oggi è subentrato Vincenzo che coltiva grano antico, ortaggi e legumi a rotazione e in conversione biologica. Non utilizza diserbanti né concimi chimici, non esistono serre...
Contrada Montone Caccamo (Palermo)
Scopri di piùL’ambiente naturale è incontaminato, sui monti Nebrodi, ai confini della riserva Campanito – Sambughetti; si aggiunge una tradizionale esperienza nella zootecnia.
La regina delle mozzarelle, prodotta con latte di bufala; qui siamo nel centro della Sicilia a 950 metri di quota; mai era stato tentato un allevame...
Caseificio Albereto, Contrada Albereto - 94014 Nicosia EN
Scopri di più
Degustazione da Criscenza, Palermo: dal Menu Quadrifoglio alla virtuosa agricoltura siciliana.
Raccontiamo alcune esperienze di buona agricoltura nel Sud; anzitutto possono garantire una economia florida e soddisfare il gusto alimentare.
La qualità dell’agricoltura meridionale, particolarmente in Sicilia...
Renzo Grasso- Qualificata produzione in proprio do ortaggi, frutta, frutta secca in stagione. Pistacchio originale e dolci squisiti
...Via Guido Reni 95034 Bronte CT
Scopri di piùNella piana di Catania abbiamo finalmente rintracciato questa splendida e pregiata azienda agricola. Già la rarità del riso in sicilia potrebbe stupire. Ma come si potrebbe giusticare l'antica presenza delle arancine sull'isola? E non è tutto.
Si può leggere...
contrada Cuccumella - 96016 Lentini (Siracusa)
Scopri di più
Olio Extra Vergine di Oliva Biologico
Assaggi amatorii il 24 e 25 ottobre alle ore 7; a digiuno con cucchiaio d’argento
Non sono un professionista e le osservazioni sono frutto di abitudini personali per oltre 50 anni in tutte le regioni italiane, nelle aziende agricole con pratica quotidiana in cucina...
Naro
Scopri di piùIl Feudo Bergi in passato poteva contare su un orto e la famiglia Di Garbo migliorò le coltivazioni nel tempo. Negli anni ‘50 con 2 ettari di terra, il nonno portava ortaggi...
s.s. 286 per Geraci Sicula km. 17 600
90013 Castelbuono
Scopri di piùLeo Soresi, imprenditore sagace, rappresenta degnamente l'impegno siciliano nel lavoro. Tanto determinato quanto soggetto a malversazioni, vive nella sua campagna in quel di Partinico terra generosa ma soffocata dal malaffare. L'archivio di famiglia - lettere, carteggi, rendiconti, foto giornali, mappe dal ‘700 a oggi - racconta la coltiva...
Scopri di più