Nel 2018 la città ha festeggiato i primi negozi e aziende storiche di Palermo. Sul palco, Maria Antonietta Pioppo, giovane giornalista e prima Executive Wine Master in Sicilia, ha condotto agilmente la cerimonia di premiazione. Sono 50 i negozi e le aziende che hanno raggiunto almeno 50 anni di attività, a conduzione familiare e con doti di eccellente qualità. Il riconoscimento di Confcommercio, nella persona della Presidente Patrizia Di Dio, cui si è aggiunta la menzione del Mosaico di Palermo a cura dal sindaco Leoluca Orlando, comprende anche locali di tradizione, antichi mestieri e alberghi storici palermitani; gli esercizi possono anche non essere associati alla Federazione.
Piero Accardi ha iniziato da ragazzo il lavoro di argentiere; ma in azienda non c’era molto spazio per la creatività. Andando a bottega ha quindi imparato che l’artigiano ha bisogno di tempo perché l’idea diventi prima disegno e infine opera compiuta. Il giovane sta per anni accanto al maestro e si scopre preparat...
Via del Parlamento, 34- 90133, Palermo
Scopri di piùIl negozio si distingue per la qualità dei cibi e la cura dell’esposizione; Alberto Napoli ne riconosce il merito al padre Ferdinando, figlio di un commerciante di frutta e olive, che aprì il banco nel 1960. Il figlio veniva qui da bambino e, compiuti gli studi di ragioneria, se ne assunse la responsabilità...
Piazza Ballarò 11
Scopri di piùIl nonno lavorava a Palazzo Butera e affinò il gusto per i gioielli e il lessico antico con la nonna Di Cara Masini. Negli anni ‘50 erano in via dei Materassai. Poi, con il figlio Francesco Paolo detto Riccardo, negli anni ‘60 aprirono in via Vittorio Emanuele. In cassaforte avevano 100 grammi d’oro...
Via Vittorio Emanuele, 347 - 90134 Palermo
Scopri di piùNel 1936 alla latteria delle sorelle Migliori si vendeva anche il ghiaccio; trent’anni dopo divenne il bar Marocco con Giuseppe Mastrolembo, che aveva conosciuto il re marocchino a Marrakech. Si arriva agli anni ’90, poco meno di un trentennio, e la gestione è affidata a Elena Valdina, moglie del nipote Ignazio...
corso vittorio Emanuele 494- Palermo
Scopri di piùIl cav. Pietro Ventimiglia proveniva da una famiglia di commercianti di Terrasini e combatté la guerra d’Eritrea. Nel 1951, malgrado la crisi post bellica, aprì il bar nel Palazzo Papè Valdina, di fronte alla Biblioteca Centrale, e tutta la famiglia dormiva all’interno...
via Vittorio Emanuele, 434 – 90134 Palermo
Scopri di piùGenovesi nell’800, i Bisso portano nel nome di famiglia un progetto di naturalità e benessere: il bisso è una fibra tessile di gran pregio prodotta da un mollusco bivalve. Dai libri del nonno al bistrot nella vecchia libreria famosa - che un tempo era già stato caffè - Dario aveva una st...
Via Maqueda 172 angolo via Vittorio Emanuele – Palermo
Scopri di piùL’incontro tra Agata Di Maria e Giuseppe Ventimiglia è una favola a lieto fine. Palermitani, s’incontrarono emigranti in Belgio. Dopo il primo figlio, nel 1971 decisero di ritornare in patria e aprirono il bar nel cuore di Ballarò...
Piazza Ballarò 29 - Palermo
Scopri di piùLo zio Palomberi vendeva solo frutta secca in via del Bosco nell’anno 1872, quindi il trasferimento a Ballarò a fine '900 e ora, dopo 5 generazioni, ecco Giovanni Cannatella. L’attività è tutta tesa a far durare nel tempo le delicatezze naturali...
piazza Ballarò 14 -90134 Palermo
Scopri di piùLa passione della novità con le radici della tradizione artigianale, tecnologia orafa, e-commerce e comunicazione: con questi principi Cristian Cipolla continua l’attività del padre Francesco che aprì il laboratorio di gioielleria nel 1950 con la mamma...
via Giovanni Meli 72
Scopri di piùLe suggestive sale con negozio, esposizione e laboratorio si aprono sul cortile del Palazzo Tagliavia. Ernesto Cosentino aprì il laboratorio nel 1936 con i vecchi sistemi della tradizione orafa. Il figlio Guido continua l’opera realizzando la curata produzione con oro, argento, perle corallo, pietre preziose, diamanti...
Via Cavour 117 e 119 - 90133 Palermo
Scopri di piùAlimentari, pulizia della casa, cura della persona: una dotazione infinita sugli scaffali e nel retro della classica drogheria. Di fronte all’arco del Palazzo Cutò che introduce a Ballarò, Maria Ingrassia aprì la drogheria nel 1875 e dal ritratto a parete ci osserva...
via Maqueda 20 - Palermo
Scopri di piùLe notizie del Fondo Storico Medico Provinciale registrano il 4 luglio 1832 il permesso di aperiatur allo speziale Baldassare Strazzeri. La farmacia era adiacente alla chiesa dell’Assunta e al seicentesco monastero delle Carmelitane Scal...
Via Maqueda 49
Scopri di piùUn cono di dolcezza
Rinomata gelateria sul trafficato corso cittadino a due passi dalla Stazione Centrale. Gli affezionati avventori qui trovano tutto quanto può allietare con gusto e dolcezza le ore della giornata. Il bancone, salvifica nave delle dolcezze, propone una colorata varietà di gelati nei gusti classici con creme e...
corso dei Mille 73/75/79 - 90123 Palermo
Scopri di piùRealizzazione dello scafo, incastonatura delle pietre, incisione: sono le arti che hanno illuminato la vita di ciascuna delle tre generazioni Giambertone. Nel minuscolo laboratorio hanno creato opere d’arte pregiate con risorse limitate, un ingegnoso banchetto di legno, utensili manuali, nessuna tecnologia...
corso Vittorio Emanuele, 410 - 90134 Palermo
Scopri di piùLa cattedrale si riflette nelle due vetrine scintillanti che propongono le collezioni realizzate da Domenico, rappresentante della terza generazione. Porta il nome del nonno che negli anni ’40 riparava anche orologi da torre. Il figlio Alberto ampliò l'attività con la gioielleria e ai giorni nostri as...
Via Vittorio Emanuele, 480 - 90134 Palermo
Scopri di piùL’Esposizione Universale del 1891 si apriva qui con l’Hotel de La Paix, che avrebbe dovuto essere provvisorio in previsione di un grande viale a tre corsie. Nel Ventennio assunse il nome attuale. Ai tempi nostri pare aver ritrovato la sua classe originaria con 108 camere classiche, alcuni mobili originali...
Via Marchese Ugo 3 - 90141 Palermo
Scopri di piùDonna Franca Florio è la miglior ambasciatrice di tanta magia, simbolo di leggerezza e di cultura cosmopolita che Palermo può ancora meritarsi. Il quadro dipinto da Boldini non è più nella sala ristorante, ma vogliamo dedicarlo a tutte le donne, ai loro mariti, fidanzati...
Salita Belmonte 43 - 90142 Palermo
Scopri di piùNel 2005, in poco più di un anno, i fratelli Salvatore e Giovanni Di Giovanni unirono un convento, un palazzo e una banca per ottenere un albergo di prestigio. In pieno centro storico, l’albergo gode di un’invidiabile tranquillità nella ritrovata atmosfera Belle Èpoque...
via dei Cartari 18 - 90139 Palermo
Scopri di piùGestito da tre generazioni che si sono susseguite, oggi ha il merito di essere completamente a norma; buona ospitalità, lindore e ordine, portiere anche di notte, prima colazione, terrazzo con vista. Nonno Giuseppe Cortese da Cartabellotta acquistò l’antico palazzo a Ballarò e al terzo piano affittava stanze in f...
Via Scarparelli 16 – 90134 Palermo
Scopri di piùDalla libreria ambulante di famiglia, Giuliana Lo Cascio si è stabilita all’ombra della Cattedrale. Ma sempre bottega in movimento è, tanto che giorno per giorno movimenta bottiglie, barattoli, vasetti, cesti sui rustici scaffali. Da qui a là, da lì a qui. Un tempo scavalcava le colline puntando ai borghi aggrap...
Corso Vittorio Emanuele 504 - 90134 Palermo
Scopri di piùNino Matranga ha iniziato il lavoro a 11 anni, panettiere a Porta Nuova poi cameriere di sala e barman. Nel 1979 aprì il chiosco liberty in piazza Alberico Gentili per bevande con acqua e anice. Nel ‘93 inventò la delicata e gustosa cremolosa, con grande successo dai giornali e da personaggi di mezzo m...
Via dei Cantieri 94/100, 091 910 2646 -320 627 4626
Filiali
via Simone Gulì 222 (piazza Acquasanta), tel. 091 7321887
viale Croce Rossa 61B (angolo via del Carabiniere) 091 732 1887
Scopri di più
Alessandro Zacco, appartiene alla stirpe dei bancarellai che hanno contribuito alla cultura letteraria di generazioni nel mondo. Appassionato di teatro di prosa e lirica, nel 1961 apri la libreria, dedicandosi a scolastica, letteratura classica e saggi con ampio spazio all’usato...
Via Vittorio Emanuele 423 - Palermo
Scopri di piùVincenzo D’Antona dal 1993 rappresenta la terza generazione del negozio arredato nel 1920 dallo Studio Ducrot e ornato nella facciata da Ernesto Basile. Fu la nonna ad aprire nel 1911 una modisteria di cappelli e accessori per abbigliamento rivolgendosi alle nobi...
Via Maqueda, 413 - 90133 Palermo
Scopri di piùNel cuore della Vucciria non poteva mancare un piccolo supermercato che può rifornire di ogni necessità gli indaffarati abitanti del quartiere. Il negozio, aperto negli anni ‘50 da Francesco Valenti, commerciante di carni, e poi condotto dal figlio Aurelio, è ampio, arredi classici...
via Argenteria 59/61
Scopri di piùPlacido, fotografato con il frac e il farfallino sembra un impresario di teatro, in realtà aveva un tendone al centro della Vucciria; poi si avvicendarono le generazioni. Nel 1951, prima Francesca Lombardo, poi Grazia e il marito Natale Naso, quindi il figlio Placido e, dal 1964, l’altro figlio Giovanni; oggi sono impegnati i fratel...
Discesa Maccheronai 25 (Vucciria)
Scopri di piùM.a.e.r. non è una sigla da servizi segreti, ma le iniziali di: Montaggio Apparecchi Elettrici Riparazioni, fondata da Leopoldo Grosso, nonno materno. Oggi propone un’allegra e colorata collezione di soprammobili di valore inestimabile; ricordano le emozioni di un viaggio che altrimenti scorderemmo al ritorno...
via Vittorio Emanuele, 320/322 cap 90134
Scopri di piùUna pensione per teatranti quando soffiavano venti di guerra. Nicolò Farruggio lo rilevò negli anni ’90, quando il Teatro Massimo era ancora chiuso, e sognava di farne un fiore all’occhiello per la città, un piccolo grande hotel di charme. E il caso volle che nel 1998 l’apertura coincidesse co...
Via Maqueda, 437-90133 Palermo
Scopri di piùAbbigliamento inglese nel curato negozio di via Roma poco lontano da via Cavour; dalla vetrina si ha una prima visione dello stile che si ritrova negli ambienti interni. Salvo Cristofalo ha aperto nel 2016 riproponendosi di dar conoscere il vestire mod anni ’60, in contrapposizione ai rockers...
Via Roma 377
Scopri di piùNegozio STORICO nel popolare quartiere tra il Teatro Politeama, via Libertà e Borgo Vecchio. Sullo sfondo le ville ottocentesche costruite in occasione dell’Esposizione Universale del 1891. Michele Palumberi, che è qui dal ’77, sforna pane tradizionale di grano duro nei formati spighe, torcigliati, capricciosi...
Via Ugo Bassi 43 - Palermo
Scopri di piùDomenico Pantaleone e la figlia Simona rappresentano la terza e quarta generazione di un’attività familiare nata nel 1905, oltre cent’anni fa. Oggi è uno dei più grandi negozi d’arte sacra d’Europa; passeggiando tra le vetrine dell’ampia esposizione si ammirano ...
Via Vittorio Emanuele 293/ 295 – 90133 Palermo
Scopri di piùPoco distante dalla scalinata per Palazzo Reale, il palazzo di via Cadorna era del bisnonno che, commerciante di carrozze e cavalli, qui teneva le stalle. Nel primo dopoguerra aveva aiutato il nonno Giuseppe a panificare. A quei tempi il cibo era razionato, il popolo si era ribellato alla miseria con la guerra del pane; comprò un forno a ...
via Generale Luigi Cadorna 28
Scopri di piùModerna gastronomia e salumeria nel quartiere residenziale Malaspina Palagonia, poco lontano dalla stazione Notarbartolo, ora raggiungibile anche con la bianca e rapida tramvia. Banco e scaffali offrono il meglio di tutte le squisite gastronomie In questo luogo d'incontro per chi ama le cose buone capita talvolta di ascoltare dot...
Via Galileo Galilei 25/27 -90145 Palermo
Scopri di piùLa coffa era la cesta in cima al pennone delle navi e accoglieva un marinaio con compiti di vedetta; pare che la parola sia d’origine magrebina. Il negozio è noto proprio per le colorate borse da passeggio che conservano l’antica forma. Intrecciate con germogli di palma, decorate con i colori e i disegni del carretto siciliano...
via Vittorio Emanuele, 496 – 90134 Palermo
Scopri di piùOcchi chiari e portamento di una nobile sveva: ecco la regina della sartoria teatrale palermitana e non solo. Nell’atelier ti accolgono i personaggi del melodramma, di ogni foggia ed epoca, soprattutto del Rinascimento, prediletto da Francesca Pipi. E proprio alla pittura si ispirano i suoi abiti...
Via Spedalieri 13 - Palermo
Scopri di piùPelletteria, scarpe, valigeria di marchi internazionali e prestigiosi come Roncato, The Bridge, Piquadro, Trussardi, Coccinelle e un proprio catalogo Elitaly a base artigianale: sono le basi di un successo iniziato nel lontano 1886. Sette generazioni, dal fondatore Carmelo all’ing. Giovanni oggi; sei negozi in Italia...
via Marchese di Villabianca 223 - 90143 Palermo
Scopri di piùIn famiglia è l’unico a non fumare. Nel negozietto che esiste da tempo immemorabile accanto ai Quattro Canti, Attilio Scalisi è il re di sigari, toscani, sigarette, tabacchi, accendini, coltellini. Nel 1937 la famiglia acquisì la tabaccheria che esisteva da tempo; una grave disgrazia li colpi nel 1964...
via Vittorio Emanuele, 319 - 90134 Palermo
Scopri di piùDa oltre cent’anni nelle 13 vetrine di Sutera brillano i gioielli degli artigiani siciliani, cui si aggiungono le creazioni orafe della Casa e i perfetti orologi della miglior tradizione tedesca. Arredi e cassaforte anni Venti, tanti ricordi di quel lontano 1902 quando la nonna apri la gioielleria fra i palazzi nobiliari...
via Alessandro Paternostro 11/13 Palermo
Scopri di più
Alla fine degli anni ‘30, le tabaccherie vendevano solo tabacchi, chinino e marche da bollo. Poi la licenza consentì anche la vendita di articoli da regalo, profumi, cura della persona, caramelle. Dal 1982 Giovanna Analdi, subentrò con la famiglia e decise di vendere solo prodotti di pregio...
via Vittorio Emanuele 500 - Palermo
Scopri di piùIl chiosco Ribaudo, disegnato da Basile a fine ‘800 e che in passato accoglieva la tabaccheria, è chiuso. Giuseppe Giacalone rilevò l'attività negli anni ‘80 e suo figlio Francesco la frequentava fin da ragazzino e la conduce tuttora. Si vendono sigarette provenienti dai più importanti Paesi produttor...
Piazza Castelnuovo 1/2
Scopri di piùTastalo Sapori di Piana
Usanze contadine, sana agricoltura, conoscenza del territorio: su queste fondamenta la famiglia Bello ha costruito il successo commerciale. Anno dopo anno si è fatta apprezzare sempre più dai gastronomi di Piana e Palermo. Negli anni ’80 la signora Anna Filpi (madre e moglie) conduceva un negoz...
via Principe di Scordia 108 (ang. via Emerico Amari)
Scopri di piùAntonio Terranova era un alchimista itinerante e commerciava, già nel 1890, lo sciroppo di carrube. A Naro (Agrigento), dove raccoglieva le erbe e spremeva le carrube, pensò di imprigionare lo sciroppo in una caramella. A Ballarò si sono avvicendate cinque generazioni nel laboratorio in cui si ripetono da oltre cent’an...
Via Albergheria 87
Scopri di piùLa produzione della torneria dei fratelli Giuseppe e Guglielmo Vitrano è di buon valore; sono torniture in legno, dai candelabri ai portalumi, alle scatole con coperchio, spesso frutto di ingegnosi intarsi. Alcuni sono ottenuti con essenze pregiate siciliane, dure e di varie tinte; i legni vengono tagliati a forme regolari e assemblati co...
via Bara all’Olivella 42 - 90123 Palermo
1813: nel retrobottega della drogheria a piazza Fieravecchia (ora Rivoluzione) Lorenzo Tutone imbottigliava l’anice unico, ottenuto dall’olio essenziale (anetolo) di semi dell’anice stellato, pianta tropicale. Si avvicendarono Francesco e Alfredo, il nonno che negli anni ‘30 costruì lo stabiliment...
via Garibaldi 41 - Palermo
Scopri di piùLo storico negozio di pelle e cuoio è in centro, tra via Roma e il quartiere di piazza Marina a due passi dalla galleria d’arte Moderna e sant’Anna.
L’ampio spazio, dal monumentale bancone alla sala esposizione con vetrina, propone sia la produzione storica sia borse e valigie classiche...
Via Calascibetta 22 - 90133 Palermo
Scopri di piùGiuseppe Veniero aprì il laboratorio di pasticceria nel 1940, in via La Mantia, con la moglie Giuseppa; specializzato nei confetti, nel secondo dopoguerra si trasferì nei pressi di via Roma. A fine anni ‘60 subentrò il figlio Luigi e, recentemente, Giuseppe. Il negozio è moderno...
Vincenzo Argento, nato nel 1873, da ragazzo costruiva cassette di legno per agrumi alla Stazione Centrale di Palermo. Spesso mancava la luce e passava il tempo a scolpire legnetti avanzati e li chiamava Don Cecè: facce, teste, mani, piedi. Il nostro Vincenzo continua la tradizione di famiglia e costruisce a mano le marionette...
via Vittorio Emanuele, 445 – 90134 Palermo
Scopri di più3 - 30 - 60: questa progressione di numeri racconta brevemente la vita di Vincenzo Argento. Tre le dita che muovono i pupi, 30 i discendenti della sua stirpe, 60 i personaggi dell’Opera dei Pupi.
Il nonno Vincenzo aveva 20 anni nel 1893 quando apprese a animare i pupi con tre dita, continuò con le marionette mosse dai fili e...
Palazzo Asmundo, via Pietro Novelli, 1/A 90134– Palermo
Scopri di più