site map
   << torna indietro
 
 
 

La Cucina di NonnaAmalia

   
Il ristorante, raccolto e giovanile, aperto a fine 2010, porta una ventata di modernità nel centro storico del borgo marchigiano e ripropone con garbo e buon gusto il tinello della nonna di Federica, ricordata dall’insegna e cui si ispira la cucina.

L’atmosfera è moderna e linda, con la cucina sullo sfondo in un cubo di cristallo, i tavoli da vecchia osteria, il banchetto che accoglie ospiti e la coppia di proprietari, tutti accomunati dalla passione del buon vino e dei cibi genuini.

Le delizie sono annunciate, giorno per giorno, alla lavagna in parete, vecchia di cent’anni, originale della scuola Amedeo di Savoia di Jesi. I piatti quotidiani sono una decina, dagli antipasti della tradizione alle paste fatte in casa, come il pane; carne al forno o in padella, in primis ilfiletto di maiale della cucina. Lodevole impegno nelle preparazioni di verdura per chi non ama né carne né pesce, formaggi e salumi.

Federico ha raccolto, oltre a alcune etichette marchigiane, una bella serie di Amarone della Valpolicella: enoico e gioioso tributo all'Unità d'Italia.

Aperto solo alla sera; chiuso martedì
Due piatti, € 30.00

Il Piatto dell’Unità d’Italia

Vedi Le foto

Per collegarsi direttamente digitare:
www.riquadro.info/nonnaamalia/

La Cucina di NonnaAmalia
Federica Zenobi e Federico Montesi
Galleria fotografica
 
La Cucina di NonnaAmalia
via Cavour 17 Cap 60019
Senigallia - (An)
tel: 071 63283
scrivici
 
 
 
   << torna indietro