site map
   << torna indietro
 
 
 

Carruba e Cannella

   
Deliziosa e moderna trattoria aperta nell’estate 2014 da giovani e simpatici isolani. La buona cucina si sposa a una utile formula: da Carruba e Cannella; le golosità si portano a casa o si gustano direttamente al tavolo. Di fronte al municipio si percorre un’antica strada fra case di tufo lavico nell’antico borgo e centro storico. Tra i fiori si affacciano due ambienti minimi, moderni e lindi, confortevoli e accoglienti, l’uno con cucina a vista, l’altro con tavolini bianchi. In cucina Dario, ben preparato dalla scuola di Parma; in sala la cugina Martina; sono attorniati dalla gentile operosità delle sorelle e coetanee.

Aromi del buon tempo passato, cucina di tradizione, leggera ma saporita, attenta alle specialità biologiche. La sicurezza proviene da una lunga storia familiare di ospitalità e buona cucina. La bisnonna panificava per tutta l’isola,la zia Maria Cristina conduce una genuina azienda agricola con frantoio. Il menu cambia giorno per giorno, secondo stagione con particolare attenzione agli ortaggi di coltivazione biologica. Antipasti fantasiosi decisi giorno per giorno come le cappelle di funghi ripiene d’ortaggi, le frittatine, le polpettine di melanzane, di zucchine, di pesce spada, di carne al sugo perfette per condire la pasta. Questa è anche fatta in casa; gustoso cous cous e risotti di verdura; zuppa di lenticchie, quelle piccole locali. Non manca il pesce secondo il pescato quotidiano, fritto, al forno, in padella. La carne proviene dalla macelleria di famiglia che può contare su una piccola produzione di carni locali da animali che pascolano nell’isola; notevole la costata alla griglia, oltre alla trippa, il fegato, la coda alla vaccinara, il coniglio al tegame. Da non perdere la focaccia, fragrante e saporita. Golosi dolci.

Anche i vini sono locali, semplici, con profumi delicati. il Bianco da uve inzolia, cataratto e grillo; Grotta dell’oro da uve zibibbo in versione secca; l’azienda agricola Hibiscus, contrada Tramontana, li presenta con etichette gioiose che ricordano i colori dell’isola. Merita segnalare anche l’olio extra vergine Terra Grande da cultivar nocellara, biancolilla e cerasuola, molite a freddo; cooperativa agricola Ustica.

A scelta si può portare a casa il vassoio caldo in un comodo pacchetto. Gli esperti vivandieri organizzano anche pranzi e cene e a domicilio per ricorrenze, occupandosi di ogni particolare della tavola.



Due piatti, escluso bevande, € 20,00
Aperta mezzogiorno e sera, tutto l’anno
Nella foto Dario, Giusi, Maria Clara, Martina, Valentina.

Vedi Le foto
Indirizzo della pagina: :
www.riquadro.info/carrubaecannella/
Torna al viaggio a Ustica

Carruba e Cannella
Galleria fotografica
 
Carruba e Cannella
via tre Mulini cap 90010
Ustica - (PA)
tel: 320 4611 277
scrivici
 
 
 
   << torna indietro