site map
   << torna indietro
 
 
 Antico forno ai serpenti <br>I segreti del pizzaiolo
 

Antico forno ai serpenti
I segreti del pizzaiolo

   
Danile Contìni, nato e vissuto a Ostia, ha ricevuto dal padre, programmatore, l’insegnamento e le regole precise della tecnica. Perito informatico e elettricista, ha poi deciso, a seguito della crisi, di dedicarsi alle preparazioni alimentari e in particolare alla pizza. Con determinazione, rigore e precisione ha appreso le regole fondamentali frequentando una scuola specializzata: A tavola con lo chef. Due maestri, Vespa e Maurizio Capodicasa lo hanno perfezionato. Il primo conduce il ristorante Al grottino a San Giovanni, il secondo è come un marchio di qualità, la sua pizza e mela è un sogno, fra i tanti che sforna. Daniele ha quindi iniziato il lavoro di pizzaiolo all’inizio 2013; ama la pizza di media altezza che prepara con la farina pinza romana e proviene dal mulino di Corrado Di Marco. Daniele, da buon tecnico, è molto attento alle proprietà dei cibi che con la cottura interagiscono. Per esempio utilizza la proprietà del riso di non lievitare; lo aggiunge a frumento e soia, che lievitano, e apporta la sensazione del croccante. Lo stesso effetto di soffice e croccante si ottiene con la spianatura ovale

Vai a Antico forno ai serpenti

Antico forno ai serpenti
I segreti del pizzaiolo


- ()
 
 
 
   << torna indietro