site map

Approfondimento del Prosecco

 
Il territorio del Prosecco
 
 
Per proteggere la produzione di un vino eccezionale e garantire la qualità, nel 2.009 fu delimitata la zona di produzione del Prosecco Doc, corrispondente a 500 comuni
per approfondire
 
Le Rive e il Cartizze
 
 
Nei vigneti di Valdobbiadene, in pendenza e lavorati a mano, si riconosce un altro gioiello, una sottozona di cento ettari di vigneto o poco più per il Cartizze
per approfondire
 
Il Consorzio di Tutela
 
 
Il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg ha sede nella Villa Brandolini di Solighetto
per approfondire
 
In cantina
 
 
Un ruolo originale fu giocato dalla prima Scuola Enologica d’Italia, dove nacque il metodo di spumantizzazione Conegliano Valdobbiadene
per approfondire
 
La Scuola Enologica e l’Enoteca Regionale
 
 
Il Prosecco ha una storia molto antica e si trovano tracce dei vini locali in alcuni documenti della seconda metà del ‘700.
per approfondire
 
Degustazione a Vino in villa
 
 
Il Festival Internazionale del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore ricorre annualmente nella terza domenica di maggio
per approfondire
 
Vinarius premia il territorio del Prosecco
 
 
Nel 2014 l’Associazione Enoteche Vinarius e le Enoiteche per la mescita hanno conferito al Prosecco il premio biennale al territorio.
per approfondire
 
CERCA IN RIQUADRO
indica il nome di un locale
o un personaggio
 
INDICE DELLE RUBRICHE
 
· Copertina
· RISTORANTI E VINERIE
· I VIAGGI DI RIQUADRO
· Al Cinema con Bianchetti
· Libri e riviste
· Amici di Riquadro
· Riquadro verde
· APPUNTAMENTI
· riquadro è
· Capoverde a Milano
· CORSO DI SCRITTURA
· Quattro chiacchiere
· Ambasciatore delle Arti
· Cucina e vini
· Rassegne di cibi e vini
 
Iscriviti alla
lettera periodica!

 

Nome:
   
Cognome:
   
E-mail: