Corso Vittorio Emanuele 175
Iniziò Salvatore Catanese nel 1890 con una taverna lungo via Vittorio Emanuele. Nulla cambiò fino al 1992 quando la nipote del fondatore, Maria Luisa Catanese riallestì il locale. E si arriva ai nostri giorni con la quarta generazione, Ada Romeres e il fratello Gaetano in cucina; poco è cambiato nelle tre salette dal tono classico, un po’ retrò. Alla cucina palermitana si aggiunge il brodo di manzo che si prepara anche d’estate, i tortellini artigianali, il bollito, la lingua, la coda, il caldume; su tutto primeggia il bollito misto e le patate allo zafferano. Nel 1940 la contessa Franca Tasca d’Almerita mandava a prendere il brodo per le minestre di palazzo. Oggi il locale di famiglia è una simpatica trattoria di successo frequentata non solo dai palermitani.
Collegamento rapido: riquadro.info/casadelbrodo
Casa Del Brodo è stato premiato come uno dei Negozi Storici di Palermo, Centenari 2024