L’architetto Giuseppe Siragusa ha ideato e realizzato le case vacanza, ecosostenibili e artistiche. Lo ispirano i principi di restauro e tutela.
Scopri di piùPerfettamente rinnovato con due restauri nel 2002 e nel 2009, è un affascinante luogo di storia cui si aggiungono stupendi panorami.
Scopri di piùLa chiesa prende nome dall'adiacente palazzo, adesso non più esistente, del Gran Priorato dei Cavalieri di Malta.
Scopri di piùPreziosa e di notevole impatto, la chiesa si presenta con la facciata in stile barocchetto messinese. Marmi, tele e sculture arredano la navata.
Scopri di piùLa Chiesa di origine rinascimentale e non lontano dal Castello è un gioiello con particolari artistici, statue e quadri
Scopri di piùAll'interno si ammirano tre importanti raffigurazioni della Madonna della Neve e una statua a misura d'uomo della stessa; molto venerata e amata, la Madonna della Neve viene portata in processione nel mese di agosto con una accurata preparazione da parte dei fedeli della zona.
Scopri di piùLe teche dell'Antiquarium accolgono anfore, vasi, gioielli, ceramiche, terrecotte, corredi funerari che raccontano la storia e la cultura dei popoli che si sono avvicendati.
Scopri di piùRecentemente inaugurato dopo un lungo restauro, raccoglie opere stupende nella mostra permanente archeologica, pittorica e statuaria oltre a uno spazio per mostre temporanee.
Scopri di piùL'antica farmacia risale al 1580 ed è un affascinante tesoro: tre pareti di scaffali che espongono una preziosissima e integra collezione di 283 maioliche in ceramica.
Scopri di piùL’ampia piazza alberata è dedicata al generale Gioacchino Nastasi, eroe della Prima Guerra Mondiale.
Scopri di più