Atterrando a Palermo, secondo la direzione del vento, l’aereo compirà un’ampia virata verso la costa e dopo aver sfiorato le onde prima del rullaggio ammirerete la tonnara dell’Orsa, un retaggio quasi magico del passato. L'antica torre Molinazzo di avvistamento vi segnala un territorio ricco di costruzioni di lavoro contadino, difesa militare, di abitazioni e castelli, chiese e palazzi del potere. L’ampio distretto che spalleggia Palermo è in parte l’immenso agro di Monreale. Qui proliferava la splendida e verde conca d’Oro, famosa nel mondo per le delizie naturali. La ricchezza dell’agricoltura, pascoli, vino, grano, ortaggi, olio, agrumi fu accompagnata a un paradiso delle arti. Il professor Giuseppe Barbera ha raccontato in un agile libretto la storia vera dell'orrendo scempio che portò alla distruzione di questo Paradiso.
Caltanissetta
Gela
Messina
Valle dell’Alesa
Milazzo
Messina e Torre Faro
Palermo
Itinerario per via Dante
La strada dei sogni, dal mare ai monti di Palermo
Monti Sicani
Monte Genuardo
Da Terrasini alla stazione Notarbartolo
Canicatti
Dal Parco della Favorita al Giardino Inglese
Palazzo Reale e dintorni
Palermo Centro
I negozi storici di Palermo
Palermo Conca D'Oro
Valle dello Iato
Il Paradiso di Cefalù
Termini Imerese e le sue valli
Siracusa
Da Augusta a Siracusa
Siracusa
Trapani
Trapani e Marsala