Tra le Madonie, Monte San Calogero sul golfo di Termini Imerese e le tre vallate dei fiumi Imera settentrionale, Torto e San Leonardo, comprende riserve con paesaggi naturali incantevoli, il tratto di mare dal castello di Trabia al porto di Campofelice di Roccella. Notevole patrimonio archeologico con l'antica città greca di Himera, il romantico castello di Caccamo, decine di borghi per lo più di montagna ricchi di monumenti antichi, in particolare Baucina, Ciminna, Ventimiglia di Sicilia, Alia Aliminusa, Roccapalumba, Cerda, Sciara, Sclafani Bagni. Si distinguono per la salvaguardia delle tradizioni, il ricco e prezioso artigianato, la buona cucina. L'agricoltura è il tessuto connettivo di questo splendido territorio. Ovunque giardini di agrumi e frutteti, uliveti, vigne, ortaggi di ogni genere anche rari, frumento e coltivazioni che recuperano antichi grani come tumminia, maiorca, perciasacchi, russello. Le ampie estensioni di terreno facilitano l’allevamento di bovini e ovini che pascolano liberi e la produzione di squisiti formaggi, latte e yogurt.
Il paesaggio collinare e montuoso del territorio di Baucina è articolato in contrade collegate da antiche strade, le trazzere e regge trazzere.
Scopri di piùCaltanissetta
Gela
Messina
Messina e Torre Faro
Valle dell’Alesa
Milazzo
Palermo
Corso Calatafimi, da Porta Nuova a Monreale
Monti Sicani
Da Terrasini alla stazione Notarbartolo
La strada dei sogni, dal mare ai monti di Palermo
Itinerario per via Dante
Palazzo Reale e dintorni
Monte Genuardo
Palermo Centro
Palermo Conca D'Oro
Il Paradiso di Cefalù
Valle dello Iato
Termini Imerese e le sue valli
Dal Parco della Favorita al Giardino Inglese
I negozi storici di Palermo
Siracusa
Da Augusta a Siracusa
Siracusa
Trapani
Trapani e Marsala