Siracusa e il territorio all’intorno svelano al viaggiatore un’infinità di luoghi meravigliosi e altrettanti palazzi e monumenti. Si godono sensazioni irripetibili passeggiando per le stradine, lungo il mare, nelle campagne generose di panorami, assaggiando le squisitezze agricole. Bastano poche ore per sentirsi cittadini di questa terra, le culture dei popoli che si sono avvicendati per millenni ci seducono irrimediabilmente.
Moderna e architettonica costruzione nel Parco di Villa Landolina. Statue, vasi, terrecotte, bronzi, sarcofagi, il ricchissimo medagliere; più di 18.000 reperti ben esposti.
Scopri di piùLa guida dal Touring Club Italiano, Marine d'Italia, nel 1951 riprendeva la “Guida pratica dei luoghi di soggiorno e di cura” del 1934 -37, 90 anni fa.
Scopri di piùLe Latomie, così caratteristiche del territorio di Siracusa sono le antiche cave da cui i Siracusani estrassero la pietra per edificare la loro città.
Scopri di piùCaltanissetta
Gela
Messina
Valle dell’Alesa
Milazzo
Messina e Torre Faro
Palermo
Itinerario per via Dante
La strada dei sogni, dal mare ai monti di Palermo
Monti Sicani
Monte Genuardo
Da Terrasini alla stazione Notarbartolo
Canicatti
Dal Parco della Favorita al Giardino Inglese
Palazzo Reale e dintorni
Palermo Centro
I negozi storici di Palermo
Palermo Conca D'Oro
Valle dello Iato
Il Paradiso di Cefalù
Termini Imerese e le sue valli
Siracusa
Da Augusta a Siracusa
Siracusa
Trapani
Trapani e Marsala