Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Panificio Cavallaro

via Simone Cuccia 22

CROISSANT, QUEL NODINO DI PASTA SFOGLIA TIRATA A MANO.

Il fornaio Salvatore Cavallaro apri il negozio nel 1953, attorno era campagna. Fu il primo a scegliere la produzione selezionata che fu subito apprezzata dagli abitanti di via Libertà e dintorni. Ora la gestione è di Salvatore Testa che segue in particolare la panificazione e continua a perseguire una linea di massima qualità. Il pubblico lo segue con fedeltà stimolato dalla ottima genuinità. Il successo si ottiene anche con la semplicità della farina 00 e dal grano duro, la farina ai cinque cereali, la lievitazione naturale. Numerosi i tipi di pane, dai filoni di grano duro, alle pagnotte, ai cornetti alle rosette.

Un ottimo risultato consente di avere un pane consistente e morbido a un tempo che rimane gustoso per due giorni. I clienti conoscono la qualità di pane e dolci e qualche volta perdono le staffe se qualcun altro ha acquistato la golosità su cui puntavano.

Salvatore segue la tradizione del laboratorio che sembra quasi voler giocare co pizze farcite o classiche, di vari gusti, l’intramontabile sfincione con pomodoro e cipolla. Il Nobel possiamo assegnarlo ai croissant salati, pasta sfoglia tirata a mano, un cuoricino centrale, appena accennato. di prosciutto e formaggio; pizzette bianche delicate, poco oleate, fagottini al wurstel, torte salate super. Non perdere le costate dolci, le saporite teglie con cous cous, insalata di riso.

Collegamento rapido: riquadro.info/panificiocavallaro


Galleria fotografica