Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Criscenza

via Ariosto 20/c

"C'è una grossa novità.." merita scomodare la suadente roca voce di Lucio Dalla, indimenticabile, per raccontare questo miracolo: un'infornata che non è pizza, un padellino fragrante che sforna decine di sapori e profumi inediti.

Tra la centrali via Libertà e Notarbartolo due moderne vetrine propongono due antitesi di delizie gastronomiche. Accanto alla Latteria e al successo dei freschi gelati naturali, ecco le classiche e calde focacce. Si basano sulla genuinità delle farine e sui curati trattamenti di lievitazione e cottura. Il germe di grano italiano tipo uno viene lavorato in un molino in pietra a Modica, raffreddato ad acqua.

L’impasto fermenta con lievito madre di grani integrali. Con la cottura in forno si ottiene la focaccia, ben idratata, morbida e croccante nello stesso tempo. Si condisce con ortaggi, salumi, creme di propria produzione e segnalo la zucca, i broccoli, i pomodori solo per esempio, si aggiunge olio e.v.o. di cultivar nocellara del Belice.

Tutto nasce dalla passione di Franco Indelicato per l’agricoltura d’antica storia, le varietà e per i processi di innovazione; il signor Antonio Chirra è il maestro lievitatore. Ora, dalla primavera 2024, il locale beneficia di un verde giardino e dehor sul fronte con oltre trenta posti al coperto.

La focaccia si cuoce nel classico padellino (o teglia piccola da forno) e le gustose varianti condite si assaggiano sul posto, coccolati dal cortesissimo personale di cucina e di sala; segnaliamo fra gli altri Leonardo e Donatella (vedi foto). Le focacce con varie gustose guarnizioni sono cotte anche nel lungo formato; si possono anche asportare e non perdono nulla in fragranza. Ben idratate, migliorano nel tempo, si riscaldano brevemente sulla piastra o in padella, non in microonde.

In carta ottimi vini e birre


Galleria fotografica