Festa dei Negozi Storici mattina di domenica 26 novembre al Molo Trapeziodale, Marina Yachting
1
Sulle punte dal 73
Via Mongerbino 11
348 330 6605
sullepuntedal73nancy@gmail.com
Il centro di danza “Sulle punte dal ’73” è stata fondato da Nancy Cannilla; è frutto di una passione coltivata fin da bambina e consolidata da insigni maestri.
Gli allievi sviluppano le capacità per ogni tipo di danza, partecipano a corsi di ballo, lezioni di danza classica, moderna e classica; danza gioco, accademica, propedeutica. Talvolta le mamme ex allieve iscrivono le figliole.
2
La Torre di Cangemi Giosuè
Mosaicista Monreale
Via Ludovico Torres 28 Monreale
091 640 6211 – 347 179 4813
info@mosaicimonreale.net
Giosuè Cangemi, dopo l’Istituto d’Arte, aprì il laboratorio nel 1978; l’unica sezione in Istituto era proprio il mosaico ed erano in pochi a dedicarsi alla professione. Progetta e realizza mosaici sacri, artistici, decorativi e pavimentali per chiese, abitazioni private e cappelle cimiteriali. Di convalidata fama artistica, mantiene anche l’incarico per la manutenzione dei mosaici del Duomo.
3
Antica salumeria Censuales
Sig. Francesco Censuales
via Principe di Scordia 32
328 4142 552
Tutti ne parlano e ne scrivono ma pochi hanno avuto l’occasione di vederne una.
Qui, in via Principe di Scordia, esisteva la casa putia dei Censuales e agli inizi del secolo il nonno Francesco nacque nel retro. Nel 1920 aprì la bottega di salumeria e le generazioni si avvicendarono fino alla quarta con Francesco, coadiuvato dalla premurosa mamma Anna.
Tre segreti: solo farine siciliane da un fornaio fidato, panini super a ogni ora del giorno, alimenti di prima scelta compresi il vino.
4
Antica Salumeria Ciprì
via Sanmartino 27 B , Palermo,
389 1603 037
Il padre Fortunato aprì il negozio nel ‘74. Ora il signor Salvatore è coadiuvato dalla moglie Vincenza.
Garantiscono una spesa basata sulle specialità genuine delle ricche campagne del palermitano; numerose varietà di formaggi di mucca, capra e pecora; salami gustosi di varie produzioni, olio extra vergine di oliva anche leggermente piccante per chi lo desidera; freschi ortaggi e succosa frutta di stagione.
5
Ar.Co. Cartoleria Arnone
Via Emerico Amari 136
Via Vittorio Maria Vanzo 5
arnonearco.srl@gmail.com
091 7467907 - 347 8272420- 091 333461
Il mondo carta, ricco di forme e colori, ci regala anche profumi della natura. Arti e scienze ne beneficiano. Fondata da papà Carmelo Arnone con la moglie Anna Cottone nel 1964, è un avviato grossista per cartolai, enti, uffici, supermercati. Per estasiarsi si visiti il simpatico negozio in via Emerico Amari 136, al Politeama, che compendia l’azienda Ar.Co. Ora è condotta dal signor Paolo Arnone. La sigla Ar.Co. richiama i nomi delle due famiglie.
6
Bacco l’Originale Panineria Antico mestiere
Via Palermo 13 Termini Imerese
320 3715719
eliosrls1@gmail.com
Nel 1984 Ignazio D’Anna aprì la panineria nella zona alta di Termini, presso l’antica Porta Palermo. Vent’anni dopo la gestione passò a Antonio Pileri e Antonino Amato. Il locale fu il primo a servire a pranzo e cena i panini imbottiti e piastrati, di gusto rigorosamente italiano e non congelati. Si può scegliere tra 24 varietà di piccoli panini.
7
Bar Catalano
Via Falcone e Borsellino, 6 Termini Imerese
392 7727363
Catalano 1987@libero.it
Accanto all’Hotel Termini, famoso un tempo per il lusso.
Aperto nel 1965 dal nonno Giuseppe con la moglie Vincenza La Placa, ora condotto da Antonio e Carmelo. Si affacciano le nuove generazioni, Giuseppe e Mario, Graziella e Marisabel.
Ricercato per la caffetteria, i dolci della tradizione, gli aperitivi.
8
Bar Pasticceria Sampolo
Via Sampolo 242/246
333 3707887 sampolo246@gmail.com
I due fratelli Enrico e Carmelo Gambino sono nati qui, quando c’era la ferrovia e migliaia di lavoratori affollavano la strada. Il Bar Pasticceria era stato aperto nel 1956 e il padre Salvatore con la mamma Maria Spatafora subentrarono nel 1974. All’inizio si spremevano arance e limoni; ora, oltre alla caffetteria, si è aggiunta la piccola ristorazione classica di tradizione.
9
Caffè Ristorante Giada
Via Principe di Belmonte 64
091 331 860
ristorantegiada64@gmail.com
Il padre Pietro Di Bella, sarto di professione, apre il bar nel 1966, lasciando quasi immediatamente la gestione al figlio Francesco di 14 anni. Oggi è una curata caffetteria, conosciuta per le genuine colazioni e l’ottima cucina siciliana. Beneficia delle bellezze del territorio, con monumenti e palazzi storici che il signor Francesco illustra con passione.
10
Cia Servizi Immobiliari
Via Terrasanta, 18
Papà Emanuele Auteri fondò la compagnia nel 1968. Forniva servizi immobiliari a Gabetti, con ufficio in via Emerico Amari.
Nel 2000 creò un franchising per 35 uffici.
Quindi subentrò il figlio Federico, con mediazione immobiliare per compravendita e affitto.
Negli anni il lavoro si è affinato e richiede conoscenza e contatti; la buona fama è basata sulle pubbliche relazioni.
11
Divani&Sommiers Saccone
Via Pecori Giraldi 4
091 473 844
www.divaniesommiers.com
Il mondo del design è sempre più internazionale, ma in Italia possiamo vantare aziende totalmente artigiane. Il padre Francesco Saccone aprì la fabbrica artigiana a Romagnolo nel 1958, poi il figlio Antonino; Francesco rappresenta oggi la terza generazione. 1000 mq. e 16 vetrine garantiscono un’ampia esposizione. In particolare, divani imbottiti e complementi d’arredo per il soggiorno. Poltrone comode e ergonomiche
Il successo si basa sulla conoscenza dei materiali, comodità e scelta dei rivestimenti, design, assemblaggio e alta durata. Il francesismo nell’insegna è un tocco di classe.
12
Emozioni Profumerie
Via Roma 75 Monreale
349 6252 742 – profumerialobiondo@hotmail.it
Due vetrine in centro non lontano dal Duomo; cosmetica e profumeria, accompagnano le clienti nei percorsi di maquillage, visagista, trattamento trucco; ampia scelta di rossetti, smalti, fragranze delle case che hanno fatto la storia della bellezza. Il negozio fu aperto addirittura nel 1911 dal fratello del bisnonno Epifanio, poi continuarono i genitori ed ora la quarta generazione con i fratelli Anna e Salvatore Lo Biondo. Il papà Giuseppe, in pensione, è stato premiato con la medaglia d’oro
13
Focacceria Basile
Salvatore Basile
Via Monte Pellegrino
A fine ‘800 nonno Pasquale imbottiva panini con la milza vicino alla Zisa. Il papà Francesco aveva uno stand alla Fiera del Mediterraneo. Ora il nipote e figlio Salvatore ha un tipico furgoncino gastronomico che segue con passione. Da lunedì a venerdì, dalle 6 del mattino alle 11, staziona all’Ortomercato.
Il menu è classico: panini con milza, panelle e crocchè, formaggi, prosciutto, salumi
14
Gelati Cremosi Latteria Antico Mestiere
Daniela Russo e Franco Indelicato
via Ariosto 20/c
324 888 7822
Chi ha nostalgia dei gelati di una volta ne troverà una vasta scelta, ottenuti esclusivamente da alimenti naturali; alla crema con latte o panna e da paste come nocciola, pistacchio, cioccolata amara, zabaione. I gelati alla frutta sono sorbetti; ottenuti da frutta al 50% e adatti a chi soffre di intolleranze. I fantasiosi semifreddi sono una delizia della gola. Ottimi anche i panettoni.
Questa notte mi sono addormentato
sognando distese di gelati cangianti per sapore e colore
campo di zuppa inglese color grano.
prato di pistacchio,
spiaggia alla nocciola.
nevicata di cocco
sentiero di cannella
montagna di cioccolata
boschetto di fragoline
scalinata di cassata siciliana
vulcano di setteveli
mare di vaniglia
porto di caffè e mandorlone
15
Ristorante La Panoramica
Via Ruffo di Calabria 37 Baida
334 2822 645 lapanoramica@hotmail.com
L’insegna è un programma e introduce alla privilegiata posizione sui colli di Palermo; consente all’ospite di abbracciare sotto di sé un’immensa vallata da Capo Zafferano a Capo Gallo; comprende l’aeroporto di Boccadifalco, il borgo di Mondello, palazzi e monumenti della città dal teatro Massimo alla Cattedrale. All’interno si godono ampie sale adatte anche alla convivialità, alla vita sociale e politica. Giovanni Pellitteri lo costruì con i figli che ora condividono le competenze: Giorgio in sala, Franco amministrazione e fornitori, Sergio alla cassa, Mario in cucina.
Interessante menu che potremmo definire di cucina siciliana popolare.
16
Le Cremolate (Antico mestiere)
Sig. Antonino Matranga
Via dei Cantieri 94/100, via Simone Gulì 222 (piazza Acquasanta), viale Croce Rossa 61B (angolo via del Carabiniere)
091 910 2640 -320 627 626
Nino Matranga da ragazzo è stato cameriere di sala e barman. Nel 1979 aprì il chiosco di acqua e anice in piazza Alberico Gentili. Nel ‘93 inventò la delicata e gustosa Cremolosa con grande successo, da giornali e personaggi di mezzo mondo. Ora le Cremolose hanno cambiato nome in Cremolate, affiancate a gelati e granite genuini a base di frutta fresca e acqua. Nell’ampio ristorante in via dei Cantieri è affiancato dai due figli Elena e Alessandro; i clienti si godono i buoni piatti di tradizione e la piccola rosticceria a prezzo contenuto.
Notevole panettone in 13 gusti.i
17
Lombardo dal 1931- Forniture per la ristorazione
Via Calderai 37/39
via Francesco Crispi 50/52
349 4936001 - 091 617 5417
Nel 1931 Franco Lombardo aprì una bottega per la riparazione delle cucine. Da secoli via Calderai ha accolto l’artigianato degli utensili da cucina e ha visto l’evoluzione dei combustibili; Franco costruì le cucine Primus e i figli aprirono altri negozi. Il nipote Franco segue l’azienda da 30 anni, con ricambi per uso domestico oltre a ricambi e attrezzature per la ristorazione.
18
L’Opificio delle Arti
di Calogero Zuppardo
via Guglielmo Marconi 69
opificiodellearti@libero.it
tel: +39 091 580550
Calogero Zuppardo ha aperto L’Opificio delle Arti a metà degli anni ‘80; realizza e restaura vetrate artistiche con tecniche antiche come la piombatura e la pittura a fuoco. Si creano anche oggetti in vetro, quadri, piatti, vasi, piantane, specchi. Tra le sue tante opere, realizzate in collaborazione con artisti e designer, segnaliamo quelle realizzate in chiese e edifici pubblici della martoriata Terrasanta. La sua opera di sperimentazione trova oggi terreno fertile e adeguata amplificazione nei giovani dell’Accademia di Belle Arti che hanno la fortuna di averlo come Maestro
19
Il Carnezziere
Domenico Ganci
Piazza Ottavio Ziino
091 681 4019 - 333 4216068
stefanoganci@gmail.com
Il nonno Stefano aprì una delle prime macellerie in via Sciuti nel 1950; seguirono i figli Domenico e Maurizio, ora il giovane Stefano rappresenta la terza generazione. Ha appreso i segreti del mestiere, dal taglio delle carni, alla corretta conservazione.
Tra le carni pregiate segnalo quelle polacche, americane, australiane, la manzetta prussiana, anche il tipo kobe, di tradizione giapponese, ma di allevamento italiano.
Interessante proposta di specialità caserecce e formaggi, dalla ricotta alla mozzarella
20
Martorana Agenzia di Assicurazioni
Magda Martorana
Via Roma 467 A/B
091 589 059 - 349125 2931
info@agenziamartorana.it
L'agenzia fu aperta nel 1965 da Giuseppe Martorana e dalla moglie Orsola Gallo.
La figlia Magda, laureata in pedagogia e con una buona conoscenza dei servizi alle aziende e per la formazione, lavorava già da dieci anni in azienda quando subentrò, nel 2011. Oggi sono con lei la cognata e un‘impiegata da quarant'anni. L’agenzia di Assicurazioni è Agente Generale di Unipol SAI e cura pratiche di responsabilità civile, casa, infortunio, previdenza, rinnovo patente; anche per animali.
21
Mafix Abbigliamento
Via Giuseppe Sciuti 7/a
333 673 2167 – mauromazzara@hotmail.com
Siamo nel quartiere signorile di via Notarbartolo, tra ottimi negozi. L’attività è seguita dal titolare Mauro Mazzara; in origine era una merceria fondata dal padre Mario Mazzara nel 1967 e confezionava capi di buona sartoria. Oggi propone abiti da cerimonia e prêt-à-porter per donna delle migliori Case di moda, alcune in esclusiva.
22
Osteria dei Vespri
Piazza Croce dei Vespri 7
331 7322 800
I fratelli Alberto e Andrea Rizzo, proprietari, hanno l’orgoglio di ricevere ospiti da tutto il mondo in questo angolo siciliano eccezionale. Accogliente, tra arredi in legno e volte settecentesche, in una tranquilla isola pedonale. Si viene per l’ottimo menu, impostato con esperienza, tra modernità e tradizione, per l’invidiabile carta dei vini. Ora anche il giovanile e disimpegnato Bistrot.
Il ristorante è accolto nello storico palazzo Gangi, in cui fu girato il sontuoso ballo del film Il Gattopardo.
23
Ottica Milanese
Via Roma, 429
otticamilanese@libero.it
Il signor Sebastiano Lombardo rappresenta la quarta generazione di questo moderno negozio di ottica e mostra con orgoglio la licenza concessa nel 1919 alla bisnonna Domenica Clemente.
Nel 1955 il trasferimento da via Vittorio Emanuele in via Cavour e, da ultimo, proprio in questi giorni, in via Roma, tra Via Cavour e via Guardione. Oltre alla competente ed esperta realizzazione di lenti a contatto e occhiali da vista, ottimo assortimento di montature per occhiali da sole. Strumentazione per la refrazione visiva di ultima generazione. Lodevoli attività benefiche come la raccolta di occhiali usati.
24
Ottico Ognibene
Via Vittorio Emanuele 324
091 329 117
La famiglia Ognibene ha sicuramente contribuito a scrivere la storia dell’Ottica a Palermo. Il trisavolo Pietro aprì il suo negozio prima del 1877. Poi, Giuseppe e altre 3 generazioni fino a Pierluca. Con la visita optometrica suggerisce le lenti adatte; anche lenti a contatto, da sole e autentici occhiali d’epoca restaurati. In alternativa ai grandi marchi internazionali ha scelto i piccoli artigiani veneti e del Cadore. Segnalo la storica esposizione di strumenti antichi.
25
Panificio Biscottificio
di Puccio Diego
via Volturno 37
panificiopuccio@live.it
tel. 091 6111 301
Il bisnonno Salvatore aprì il panificio nel ’41, a pochi passi dal Teatro Massimo. Si avvicendarono i figli Giuseppe e Diego, poi Salvatore e il figlio Diego (quarta generazione) che ha improntato il forno alla massima naturalità. Farine italiane, soprattutto siciliane. Nessun additivo o migliorativo. Rispetto dei tempi di lievitazione previsti. Panifica anche con lievito madre. In bella mostra fragranti pani, focacce, pizze genuine e dolci invitanti e curati. Il suo pane è apprezzato anche dalla ristorazione locale. |
26
Pasticceria Oscar
Giuseppe di Gaetano
Via Mariano Migliaccio 39
091 682 2381 - 342 065 6776
oscar1965@outlook.it
Alcune passioni professionali si svelano in giovane età e proseguono tutta la vita, con invidiabile determinazione. Così Vincenzo Di Gaetano si innamorò della pasticceria a 10 anni fino a diventare capo pasticciere alla Birreria Italia. Nel 1965 aprì il suo locale – solo pasticceria – fra giardini e boom edilizio. Ora proseguono i figli Giuseppe e Monica, mentre si prepara la terza generazione.
Ai dolci della tradizione si affiancano le indimenticabili creazioni del fondatore. Chi non si è mai fatto tentare da una Devil?
Pasticceria Oscar celebra ogni settimana le dolcezze e gli spuntini salati, bevande e liquori da sorseggiare in veranda in sala e al banco.
La convincente campagna pubblicitaria si affida a una pagina pubblicitaria sul quotidiano la Repubblica nell'edizione di Venerdì. Lo spazio colorato sembra ancora più ampio, un foulard, colorato di tenue sfumature da lasciar immaginare i profumi di zucchero, spezie, panna, cioccolata, elisir. Ogni settimana una gentile modella porge un dolce. I colori sono suggeriti dai componenti del dolce. Violetta, fragole, agrumi, frutta esotica, cioccolata e via.
27
Profumeria Gelardi
Corso Umberto e Margherita 99
Termini Imerese
333 273 4641 profumeriagelardi@gmail.com
Agostino Gelardi apre l’attività nel 1975 in via San Saverio a Termini Imerese.
Dopo un paio di trasferimenti, nel 2000 si attesta nell’attuale posizione e gli ampi spazi consentono di specializzarsi in tanti settori.
Dal 2000 ad oggi vari rinnovamenti migliorano i negozi a tutto favore dell’attività. Parliamo di profumi e fragranze, maquillage, rossetti, smalti: tutto quanto fa la storia della bellezza.
28
Ribaudo auto parcheggio
Carmelo Ribaudo
via Cilea 9/ 11
tel. 091 6813 329
Il parcheggio Ribaudo ha un incarico di custode giudiziario, recupera e custodisce al coperto mezzi sequestrati. Inoltre, dal 1968 offre tradizionale parcheggio nel quartiere Malaspina, soccorso stradale 24 h. autolavaggio.
Giorgio Ribaudo l’ha fondato nel ’68 ed è mancato nel 2023. Ora sono in azienda i figli Carmelo e Pietro, e la terza generazione dei nipoti.
29
Tipografia Villareale
Via Valerio Villareale 34
091 584325
Tipografia aperta nel 1972 da Mario Purpura, che prosegue ora coadiuvato dal figlio Marco, titolare. A due passi dal cuore elegante della città, tra via Principe di Belmonte e via Libertà. La tipografia si presenta come un ambiente ricco di fascino sia per le macchine da stampa che per le lavorazioni. Dalla litografia al digitale, dalle cordonature alla fustellatura, lavorazioni particolari anche manuali con inchiostro e caratteri mobili.
30
Zeta Emme
Via Vincenzo Cantavespri 6
zetaemme-zangla@virgilio.it
329 4269 657
Splendida posizione in vista del teatro Santa Cecilia, su due piani ampi, tutto è esposto in vista. Il padre Michele e il fratello Vincenzo lo aprirono nel 1966. La signora Bernarda e il fratello Salvatore lo gestiscono con passione e competenza: intimo uomo e donna, corredo casa, bimbi. Possono vantare fornitori storici come Ciocca da 104 anni, e i migliori, impossibile segnalarli tutti. Puntano non tanto sul prezzo quanto sul servizio clienti, disponibilità e assistenza.