Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Piccolo Forno La Barbera Filippo a Mondello

Via degli Oleandri 18/28  Mondello

Angelo La Barbera negli anni ’50 emigrò da Palermo alle Marche. Per trovare il lavoro seguiva la linea di costa Pesaro, Fano, Senigallia, Falconara Marittima, Ancona e si spinse fino a Urbino.

Poi si avvicinò alle colline di Monterado e a tutti i borghi nella storia, da Corinaldoa Jesi, solo per citarne alcune. A quelle cittadine e borghi ha lasciato il cuore, quando alza il capo dal banco delle pagnotte ti domanda: "Ma tu sei marchigiano?" e se gli rispondi che sei nato e vissuto a Milano ti ricorda che entrambi avete vissuto a Senigallia.

Vent'anni fa è ritornato in Sicilia, ogni mattina espone bene in vista tutti i pani fragranti di grano duro e farina doppio zero,

i vassoi di cornetti farciti salati, le pizzette croccanti e morbide a un tempo.

Fragranti treccine, i tipici Biscotti Excelsior al burro, con farina di mandorle e cioccolato.

I mandorlati

Crostate, torte con yogurt, mele e cannella

I dolcetti accattivanti e e quant'altro

Merita segnalare i sapori della tradizione quali gli anelletti al forno e la pasta con i broccoli arriminati.

Rosticceria mignon, lo sfincione palermitano e quello bagherese.

Focacce e panini ripieni, pizze, pizzette, pane pizza, rosticceria mignon, vari tipi di stuzzichini.

Cornetti dolci e salati
I clienti vengono da tutto il mondo, dal nord Europa, dalle Americhe, da ogni angolo italiano. Ora è il figlio Filippo a condurre il forno, affabile, ha appreso la preziosa lezione del padre.

riquadro.info/piccoloforno