Via Montepellegrino, 4 Palermo (PA)
Il Mercato Ortofrutticolo comprende 67 aziende, la sede è in via Emerico Amari 11. Nata nel 1963 gestisce i rapporti con la pubblica amministrazione e le istituzioni per garantire e promuovere tutte le attività legate al comparto.
Associazione Grossisti e Commissionari Ortofrutticoli di Palermo è stato premiato come uno dei Negozi Storici di Palermo, selezione 2024
Di seguito ecco le aziende riconosciute come storiche in questa edizione.
Fondata nel 1973 da Vincenzo Gulizzi, questa azienda è diventata un punto di riferimento per la distribuzione di prodotti ortofrutticoli importati in Sicilia occidentale. Ora è guidata dal figlio Benedetto Gulizzi, affiancato da Giacomo Cannella ed Eduardo Congedato.
Nata negli anni '40 come attività familiare, si è consolidata formalmente come azienda nel 1982 con Domenico Lipari ancora attivo. Ora è guidata da Giovanni, che ricopre il ruolo di Amministratore, e i consiglieri Domenico e Francesco Paolo. Mantengono vivo il legame con le radici storiche e la reputazione costruita negli anni.
Con radici negli anni '30 grazie a Nino Argano, questa azienda si distingue per la gestione familiare e l'attenzione ai prodotti locali. Nel 1986, Elvira De Rosalia, moglie di Paolo Argano, nipote di Nino, divenne la prima donna a lavorare all’interno del Mercato Ortofrutticolo. Da allora, il suo contributo ha portato pragmatismo e concretezza all’azienda. L'azienda è giunta alla quarta generazione, con Marco Argano, insieme ai fratelli Massimo e Sergio.
Nata nel 1972 grazie a Filippo Porpora, si è specializzata nella vendita di mele e pere dal Nord Italia, ampliando gradualmente l'offerta. La terza generazione è rappresentatata da Filippo, figlio di Giovanni, con il fratello Giuseppe, Filippo e Vincenzo.
Giuseppe Rotolo la fondò nel 1972 con Giuseppe Rotolo, Nicolò Muratoree Antonino Taormina. Puntano ai mercato di alto valore e internazionali. Dal 2002 è guidata da Pietro Muratore. Oltre alle specialità siciliane offrono frutti esotici e tropicali.