Henry d’Orlèans duca d’Aumale, figlio di Luigi Filippo re di Francia e di Maria Amelia di Borbone, nel 1844 sposò a Napoli la cugina Maria Carolina Augusta figlia di Leopoldo principe di Salerno, del ramo napoletano dei Borboni. Dopo la rivoluzione del 1848 a Parigi, il re Luigi Filippo fu esiliato in Inghilterra. Con il colpo di stato di Luigi Napoleone Bonaparte - 2 dicembre 1851- la Francia fu interdetta agli Orleans. Henry comprò una splendida tenuta, il feudo di Zucco, con 3300 ettari di vigneti e oliveti. Contemporaneamente abbellì la residenza palermitana e il Palazzo, molto caro al padre Luigi Filippo e alla mamma Maria Amelia. Il palazzo di Terrasini, affacciato alla costa, fu adibito alla produzione del vino e dal secondo '800 divenne uta una delle più belle realtà produttive delle Conca d'Oro. Alcune delle sue bottiglie di vin di Zucco hanno ancora quotazioni esorbitanti in Francia. Palazzo d'Aumale è oggi un'interessante museo etnografico affacciato al mare.