Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Il tram


In città sono numerosi i ricordi storici dei mezzi pubblici e, in particolare, del tram.

Nel secondo dopoguerra l’ATM, Azienda Trasporti Milanesi, dedicò ai dipendenti un quartiere residenziale a piazza Udine.

La stazione ferroviaria di Lambrate, un tempo riservata ai pendolari, oggi accoglie treni superveloci. Il piazzale antistante è capolinea di numerose linee di trasporto pubblico.

È curioso il tappeto d’erba tra i binari del tram.

In viale Campania, accanto al deposito filobus, la clinica dei tranvieri fu un privilegio per numerosi neonati milanesi. In via Pacini, di fronte a via Poggi, esiste ancora un breve tratto con i vecchi binari. Ricorda il capolinea del tram n°4 che sostava in partenza per l’ospedale di Niguarda.


Galleria fotografica