Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Caffè dei Portici

via Portici Ercolani 64 - Senigallia

Il Caffè di Paolo Manoni si apre sotto i portici come recita l'insegna. Tanto piccolo quanto ricco di dolci sorprese. A pochi passi dal Corso, di fronte al fiume Misa. La porta vetrina e la classica finestra per i gelati, tutti nelle vasche tonde, ideali per coni e vaschette. L'interno del locale è minimo, tutto bancone per il servizio.

Paolo Manoni è un artigiano gelataio dal 1986 e segue il laboratorio oltre al negozio. Poche parole s'intuisce l'umore dal baffo, sempre pacifico e un po' sbrigativo.

I suoi gelati non hanno rivali, genuini al 100% naturali, frutta e latte, panne e crema, gusti di base. Paolo frequenta da sempre, 40 anni, l'università del gelato, la Sicilia con i suoi assortimenti, sapori, aromi- Tante dolcezze arrivano da lì, arance in primis dalle campagne agrigentine, ricotta da Castellamare, mandorle dal messinese. Laddove la Sicilia non gli sembra soddisfacente per varietà e stagione sceglie dalle altre regione, per esempio i limoni dalla riviera amalfitana.

Paolo iniziò a lavorare nel commercio, e ha saputo trasformarsi anche in maestro pasticciere, oltre che gelataio: torte semifredde senza glutine, tortine monoporzione squisite, crostatine anche ripiene di frutta. Uno dei pochi che propongono croissant di pasta tirata a mano con burro. Assaggiatele per la prima colazione, un sogno. D'inverno i golosoni trovano le praline con marmellata di frutta e i canditi di buccia d'arancia al cioccolata, amaro e dolce.

L'ispirazione siciliana trova nella inedita Nuvola tutta la magica fantasia di Paolo: una morbida brioche ripiena di ricotta e spolverata di zucchero velo. Qualcuno ricorda la brioche palermitana con gelato.

Manoni è un esperto appassionato di caffè e selezionatore, segnalo in particolar Costarica e Etiopica. Acquista il chicco e provvede alla tostatura.

riquadro.info/caffedeiportici

Vedi anche:

Piaceri di gola al Caffè dei Portici


Galleria fotografica