Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

U.S. Palmese

Sembrerebbe la tipica commedia all'italiana che ricorda il sensazionale “Benvenuti al Sud” (2010) dell'inarrivabile Claudio Bisio.

Scordatevelo, vi ritroverete davanti a una commedia impegnata, con il pregio di regalarvi tanti sorrisi. I quadretti sono impegno civile. Regia e testi dei fratelli Manetti.

Siete a Palmi, un paesino della costa calabrese, inondato di luce. Tutto brilla sul golfo marino che disegna l'immenso panorama tra cielo e mare. Gli abitanti si rassegnano con filosofia all’endemica miseria che li opprime da secoli. Tra le chiacchiere al bar in piazza nasce un'idea insolita. È difficile da realizzarsi e ideata dall’agricoltore pensionato don Vincenzo, interpretato da Rocco Papaleo, coadiuvato/osteggiato dalla vivace e bella figliola Concetta. Un siparietto inaspettato è dedicato al suo rapporto con l’amica del cuore. Don Vincenzo vuol convincere gli abitanti di Palmi a versare un contributo che permetta l’ingaggio nella squadra di calcio locale – che milita nel campionato dilettanti – di un formidabile goleador di pelle nera, Etienne Morville, espulso dalla sua squadra per le sue intemperanze caratteriali. Tanto coraggio merita un pieno successo di pubblico. I cittadini di Palmi si godranno le vittorie tanto attese?

TUTTI I FILM VISTI AL CINEMA GAUDIUM