Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Estate all'Antiquarium di Monte Iato

Estate alla scoperta dei tesori dell’Antiquarium al Parco Archeologico di Monte Iato, con un viaggio attraverso 2.000 e più anni di storia. I visitatori provenienti da Palermo e dalle altre provincie, oltre a numerosi stranieri, sono attratti quest’anno da spettacoli teatrali e da osservazioni del cielo notturno stellato. Il panorama attorno al Parco diventa uno scenario stupendo che incornicia attori e spettatori. Tutto inizia prima del tramonto per consentire anzitutto la visita alle sale dell’Antiquarium. Gioielli ancora sconosciuti ai più, un tesoro inestimabile di monili, armi, utensili, monete, ornamenti delle abitazioni e delle persone. L’elenco potrebbe continuare a lungo e comprende statue, mosaici, vasellame. Con l’aiuto di simpatiche e esperte guide, i visitatori – numerose le famiglie con i figli - viaggiano nel tempo, conoscono vite, miti e leggende dei popoli che si sono avvicendati. L’Antica Città di Iato, in cima al monte si è assopita e gli Dei vegliano. Quegli stessi cui sono ispirati i nomi degli astri del cielo che si possono osservare nelle serate di osservazione delle Costellazioni. Quegli stessi Dei evocati nelle tragedie antiche recitate magistralmente dagli attori sotto un plenilunio da favola. Fortunati gli spettatori.
(Claudiurro)

Monte Iato sotto le stelle - Monte Iato, Teatro di Satiri e Menadi
Informazioni: parco.archeo.iato@regione.sicilia.it
tel. 091 8577 943 da lun a ven 9,00-13,00 Leggi Laura Nobile