Castle on the air - Castello di Caccamo
Attività radioamatoriale con presentazione e utilizzo
del nuovo apparato Kenwood TS -890S a cura del Pile Up Dx Team.
Da Termini Imerese si raggiunge Caccamo; il castello di epoca normanna è magnifico, perfettamente restaurato e visitabile.
PROGRAMMA
ore 15,00 collegamenti dal castello
ore 16,30 sala Prades incontro con il pubblico
ore 17 prove di trasmissione radio
Informazioni: EL Service, via Dante 47 - Palermo
091 322789 - 333 4000 7142 - cb.service@tiscali.it- it9dsz@libero.it
Enzo Vinciguerra, Franco Modica
La trasmissione radio non necessita di fili e si diffonde attraverso lo spazio. Quindi è più sicura, efficiente ed economica della trasmissione via cavo.
La scoperta della radiotelegrafia si deve all’italiano Guglielmo Marconi, autodidatta e considerato il padre della radiofonia. Compì i primi esperimenti in Toscana nel lontano 1895 trasmettendo segnali a 1 km e mezzo di distanza. Applicò alla telegrafia le onde elettromagnetiche scoperte da H. R. Hertz. Depositò il primo brevetto a Londra nel 1896. Quindi stabilì comunicazioni tra Francia e Gran Bretagna, tra Europa e America. Nel 1909 fu insignito con il premio Nobel per la fisica e successivamente realizzò il primo servizio di radiotelegrafia dal panfilo Elettra con le onde corte e le microonde. Nel ’24 Marconi collegò Gran Bretagna e Australia; per la sua notorietà il radiotelegrafista fu chiamato marconista.