Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Le nuove pizze di Alessandro Coppari

Alessandro si dedica al mondo pizza da oltre 20 ann. Mantiene l'entusiasmo iniziale, ha la fortuna di essere cresciuto nella terra marchigiana, considerata il granaio dell'impero romano.

Con il fratello Alessio conduce due locali affermati a Senigallia e a Jesi (Ancona) dedicati alla pizza con aggiunta di ottimo menu con carne e pesce.

Rimaniamo alla pizza dove può vantare due rivoluzioni: la pizza Mezzometro, per i suoi ristoranti marchigiani e le pizze surgelate Magnifica Rotonda per i canali Horeca e Gdo di gamma più alta.

Con Mezzometro pizze al tavolo, Alessandro propone vari tipi di impasto con altrettante farciture.

E il successo è stato istantaneo.

Con Magnifica Rotonda consente anche a chi abita lontano di conoscere pizze italiane dal gusto decisamente artigianale.

Raccontiamo brevemente il percorso di Alessandro Coppari, creatore di buon gusto.

Alessandro si dedicò sempre più alla ricerca di alimenti gustosi prodotti da piccoli agricoltori; numerosi dal Centro Italia e dal Sud.

Segnalo in primis la farina di grano italiano dai Molini Fagioli sul Trasimeno (Perugia), il Molino Casillo di Corato (Bari), i capperi di Salina, Eolie, le alici di Cetara, il passato di pomodori San Marzano, le mozzarelle di latteria sorrentina, il salame pezzente di Matera. Secondo stagione il carciofo violetto di Jesi, il formaggio canestrato romano nelle foglie. Solo per citarne alcuni.

La conoscenza alimentare di Alessandro è enciclopedica, la ricerca è continua, l'elenco dei suoi fornitori è un prezioso tesoro.
Ottima e curata anche la scelta di vini e birre da abbinare alle pizze Mezzometro.

Attento e curioso delle novità, Alessandro ha sperimentato la fermentazione di cibi e bevande. Dopo lunghe prove ha scelto il Kombucha tè fermentato di piacevole sapore e benefiche doti. Si prepara direttamente in pizzeria e si può asportare.



Potrebbero interessarti anche questi approfondimenti:


Negozi e Imprese