Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

10 scrittori a Villa Trabia

L'incontro di giovedì nel giardino di Villa Trabia è piaciuto ai partecipanti, come documentano le foto allegate. Gli alberi del parco e un piacevole venticello hanno reso gradevole la temperatura del pomeriggio. I brani dei dieci Scrittori in circolo sono stati letti dai presenti – in maggioranza signore – e la Biblioteca ha mostrato tutta la sua autorevole e accogliente presenza. Merito anche della responsabile, d.ssa Maria Salvatrice La Barbera con gli infaticabili collaboratori.

In questi giorni trascorsi ci si domandava l'origine della lettura a voce alta.

Nei tempi antichi si costruivano teatri adatti a accogliere spettatori e a favorire l'acustica; si recitavano commedie e drammi, si leggeva e recitava a voce alta per essere intesi.”

Le recitazioni pubbliche erano veri e propri spettacoli letterari.

In tempi più recenti, dall'anno Mille, si riunivano nei conventi le comunità religiose, monaci e monache. Leggevano a voce alta, a turno, la Bibbia, i Salmi e altre letture sacre. Fortificavano la fede e cercavano la pace interiore. Le biblioteche erano ricche di splendidi volumi, vergati a mano e illustrati con preziose decorazioni.

Nel '700 fiorirono i Caffè Letterari, nelle case patrizie la padrona di casa ospitava amici e conoscenti; si leggevano scritti dei letterati allora in voga.

“10 scrittori in circolo” riprende queste abitudini del passato. I profumi del giardino della Biblioteca, le sedie in circolo, i libri consultabili in centro, tutto sembra richiamare gli scrittori, stimolando la curiosità dei presenti attraverso un percorso denso di connessioni a volte inaspettate. È stato molto bello ascoltare i partecipanti leggere con ardore i brani proposti: da Orwell a Don Milani, da Conrad a Verga. E ancor più bello avvertire come si fosse instillato in molti il desiderio di continuarne la lettura. L’auspicio di tutti è stato che l'iniziativa possa ripetersi. Arrivederci a settembre, allora!

IMPORTANTE: chi preferisce rimanere a casa può partecipare leggendo queste pagine.

Non siamo i soli a invitare alla lettura. Ecco un recente articolo di Radio Monte Carlo

L'articolo di Elle fu pubblicato mentre a Villa Trabia si organizzava questa inedita lettura



Potrebbero interessarti anche questi approfondimenti: