Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Freud Ultima analisi - Film

Ottimo film soprattutto per la potente recitazione di Antony Hopkins.

Se valutiamo un’opera anche in rapporto alla cultura e al paese cui si riferisce qui abbiamo qualche difficoltà.

Freud infatti è rappresentato al termine della sua vita quando riparò a Londra in fuga dall’Austria occupata dai nazisti.

Il suo mondo si divide tra le abitudini tedesco - austriache soprattutto nella lingua e la tradizionale monotonia del mondo inglese.

Tutto si gioca in una lunga chiacchierata con uno scrittore americano; da segnalare in primis per il premio Nobel, il suo impegno fu quello di raccontare l’America del ‘900.

Campagne e paesi, grandi città che si caratterizzavano per le abitudini di tranquilla provincia di campagna.

Il rapporto tra il fondatore della psicanalisi e questo oscuro narratore dell’America è basato soprattutto sul rapporto con la divinità; educatore con elementi di presunzione.

Uno dei tratti che viene ricordato di Louis, con un accenno leggermente scandalistico, è la sua simpatia e amicizia con Tolkien.

Con le sue fiabe oggi viene affiancato alle Destre europee e internazionali.

A noi sembra che questo paragone sia invece figlio di un rapporto che si aggancia a piccoli particolari per idolatrare personaggi abbastanza comuni.

Freud non nasconde e anzi esterna al pubblico che frequenta la sua casa la sua grave malattia e contemporaneamente ci colpisce la figura della figlia condannata ad un amore senza limiti verso il padre.

Ma in realtà il film descrive, con un’intensa drammaticità alcuni momenti della guerra sia al fronte e ci affascina l’ambiente anglo sassone con ambienti tranquilli e ornati, costumi e abitudini di vita di città, mondi onirici.

Sarà negli ultimi atti della vita filmica che la giovane, ormai non più ragazza, esterna il proprio amore saffico. Dopo pochi giorni il padre si suicida.

Nota del curatore. Abbiamo illustrato la recensione con scorci di Londra; qui è ambiantata parte del film.

C.R. Palermilano

Cinema Gaudium



Potrebbero interessarti anche questi approfondimenti: