Seleziona un Itinerario

Negozi e Imprese

Seleziona un Luogo d'Arte

Negozi Centenari di Palermo

Domenica 24 novembre 2024 al Molo Trapezoidale di Palermo, oltre alla selezione di negozi storici, saranno premiati anche gli esercenti che si sono distinti per l’attività di almeno 100 anni.

1. Casa Del Brodo

Iniziò Salvatore Catanese nel 1890 con una taverna lungo via Vittorio Emanuele. Nulla cambiò fino al 1992 quando la nipote del fondatore, Maria Luisa Catanese riallestì il locale. E si arriva ai nostri giorni con la quarta generazione, Ada Romeres e il fratello Gaetano in cucina; poco è cambiato nelle tre salette dal tono classico, un po’ retrò. [LEGGI TUTTO]
Email gaetano@casadelbrodo.it, tel: 091 321 655

2. Fecarotta Antichità

Via Principe di Belmonte, 103B - Email info@fecarotta.net, Tel. 091331518
Famiglia Fecarotta

3. Cataldo Uomo Abbigliamento

Il nonno Angelo Cataldo negli anni ’20 apri a Casa Professa un negozio di tessuti, arredi per la casa e biancheria quando gli abiti erano ancora confezionati dai sarti. Nel 1965 il padre Settimo aprì Cataldo Uomo accanto al cinema Lux in via Francesco Paolo di Blasi, con abbigliamento tutto confezionato in Italia. Ora è affiancato dal figlio Massimo che rappresenta la terza generazione e ha aperto anche Old River.
Via Francesco Paolo di Blasi - Email segreteriaold@libero.it, tel 091 346 644

4. Ottica Ognibene

La famiglia Ognibene ha sicuramente contribuito a scrivere la storia dell’Ottica a Palermo. Il trisavolo Pietro aprì il suo negozio prima del 1877. Poi, Giuseppe e altre 3 generazioni fino a Pierluca. Con la visita optometrica suggerisce le lenti adatte; anche lenti a contatto, da sole e autentici occhiali d’epoca restaurati. In alternativa ai grandi marchi internazionali ha scelto i piccoli artigiani veneti e del Cadore. Segnalo la storica esposizione di strumenti antichi.
Via Vittorio Emanuele 324, Tel. 091 329 117

5. Gioielleria Barraja

Lunga e gloriosa è la storia dei Barraja che dal nord della Spagna migrarono sul lago di Como nel ‘500 e si ritrovarono valenti gioiellieri, orafi e argentieri nel centro storico di Palermo nel ‘700. [LEGGI TUTTO]
Via Ruggero Settimo 26 - tel. 091 329183

6. Gioielleria Battaglia (Termini Imerese)

Classica attività a Termini Imerese con l’oreficeria, gioielleria e orologeria. Notizie precise datano la nascita intorno al 1850 ma probabilmente esisteva prima dell’800. [LEGGI TUTTO]
Via Vittorio Emanuele 49 - Email battagliagioielleria@tiscali.it, Tel. 091 811 3337

7. Hotel Posta

All’inizio degli anni ’20 via Roma terminava in piazza San Domenico e il quartiere poco lontano dal porto era frequentato dagli artisti. [LEGGI TUTTO]
Via Gagini, 7 - Email info@hotelpostapalermo.it

8. Mondello Società Italo Belga

La Società Italo belga, concessionaria della spiaggia di Mondello, è nata nel 1909 per trasformare una palude in elegante località balneare collegata alla città con il tram. Lo stabilimento balneare sul mare rappresenta una delle più belle opere d’arte del Novecento. [LEGGI TUTTO]
Via Principe di Scalea SNC P.sso Mondello Palace Hotel - Email segreteria@mondelloitalobelga.it, tel. 091 453033

9. Sartoria Romano

Il fascino della divisa illumina questo ordinato laboratorio e negozio di sartoria civile per uomo e donna, ma prima di tutto militare. [LEGGI TUTTO]
Via Vittorio Emanuele, 453/455 - Email info@romanomilitary.it Website https://www.romanomilitary.it/

10. Tabaccheria Chiosco Ribaudo

Il chiosco Ribaudo, disegnato da Basile a fine ‘800 e che in passato accoglieva la tabaccheria, è chiuso. Giuseppe Giacalone rilevò l'attività negli anni ‘80 e suo figlio Francesco la frequentava fin da ragazzino e la conduce tuttora. [LEGGI TUTTO]
Piazza Castelnuovo 1/2 - Email francesco6673@live.it

11. Pasticceria Palazzolo

Migliaia e migliaia di persone salgono ogni giorno su un aereo a Punta Raisi con un pacchetto di golosi dolcetti sfornati in una pasticceria di Cinisi nata nel 1920. [LEGGI TUTTO]
Via Nazionale 123 Cinisi - Email info@pasticceriapalazzolo.com, Tel. 091 8665265

12. Bar Italico

Francesco Paolo e Giuseppe Caruso.
Via Ponte di Mare 1 - Email coffeehouse.villagiulia@gmail.com Tel. 327 82 63327

13. Martinelli di Sapienza Maria

Il bisnonno Giovanni Martinelli aprì nel 1888 la boutique di abbigliamento donna. Subentrarono Maria Sapienza con linea femminile, design, intimo e costumi e il figlio Federico Miceli con linea maschile. Maria ha creato un ambiente d’incontri e la moda accoglie tutti, con il fascino dei colori. Si fa apprezzare ed è amata anche per i suoi libri di successo.
Email martinelli1888@gmail.com, tel 091 6404 081

14. Casa Del Giornale

Inizi del 1900 tra via Cavour e via Ruggero Settimo, nel centro storico di Palermo, aprì un’edicola di proprietà di Serafino Schillaci. Tra il 1920 e il 1940 lavorare con i quotidiani garantiva un buon reddito alla famiglia. A partire dal 1950 aprì Casa del giornale in via Principe di Villafranca ad oggi con titolare Giuseppe Schillaci, nipote di Serafino.
Via Principe di Villafranca, 50