Il compleanno di Sir Michael Caine
- 10/04/2018
- Andiamo al cinema
- Approfondimenti: Pierfranco Bianchetti
Nel marzo scorso il grande attore inglese Michael Caine ha compiuto 85 anni
Leggi tuttoNel marzo scorso il grande attore inglese Michael Caine ha compiuto 85 anni
Leggi tuttoDa quattro generazioni la famiglia Battaglia a Valledolmo (Caltanissetta) coltiva grano, farro, pomodoro seccagno, vite, olivo, ceci, lenticchie e altre varietà. Negli anni hanno selezionato le migliori varietà di grano duro e più adatti ai terreni. Si aggiunga l’acqua pura, la trafilatura in bronzo, e l’essicazione a bassa temperatura. Le paste si distinguono in cinque linee: tradizionali, speciali, grani antichi, integrali, oltre a farine di farro, lenticchie e ceci.
Leggi tuttoIl gatto, nonostante la sua testardaggine, si è ritagliato uno spazio nella storia del cinema
Leggi tuttoTate comprende Tate Modern, Tate Britain, Tate Liberpool e Tate St Ives.
Leggi tuttoBergamo Film Meeting 2018 dedica una retrospettiva alla grande attrice norvegese
Leggi tuttoCorso di scrittura a cura della professoressa Gabriella Maggio
Leggi tuttoNel nuovo allestimento del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo, trovano ampio spazio le testimonianze dell’antica Selinunte. Nella mostra The Match, i disegni ottocenteschi concessi in prestito dal British Museum, sono a confronto con le metope. Nei pannelli della mostra è citato anche il barone palermitano Pietro Pisani di cui raccontiamo sommariamente la vita.
Leggi tutto
Il Cinemino, la nuova sala di quartiere a Milano, che parla internazionale
Leggi tuttoAd Acireale la Mostra presso la Galleria Credito Siciliano sarà visitabile fino al 4 marzo 2018
Leggi tuttoLa vita di Jane Fond, figlia d'arte, è intensa, ricca d'impegno sociale e di film indimenticabili.
Leggi tuttoAlessandro Scelsi compone i presepi in cassette di legno riciclate, arreda con sughero i semplici ambienti, aggiunge luci e suoni.
Leggi tuttoLucille Vasconcellos Langhanke nata nel 1906, a soli sedici anni vince un concorso di bellezza e debutta nel cinema muto e cambia il cognome teutonico nel più semplice e accattivante Astor.
Leggi tuttoNell’ambito del festival all’Auditorium UILM di Milano si terrà la masterclass di Adrian Wootton intitolata Good at Being Bad e saranno riproposti alcun film della diva Gloria Grahame.
Leggi tuttoIl festival dedicato alla letteratura e al cinema noir, in programma dal 4 al 6 dicembre a Milano e dal 7 al 10 dicembre a Como.
Leggi tuttoIncontri di Design Café Y7 per chiacchierare dei piaceri della vita.
A cura del designer Gianni Usai e Claudio Riolo
Un film dedicato all’amore per la propria terra e per i propri valori. Se amate la campagna, i suoi spazi, gli immutabili ritmi stagionali, questo è il film per voi.
Leggi tuttoLa sequenza della spiaggia nella quale Deborah Kerr, avvinghiata a Burt Lancaster, si fa baciare accarezzata dalle onde del mare farà sognare milioni di spettatori maschi rimanendo impressa nella memoria cinematografica.
Leggi tuttoLa storia iniziò nel 1932 quando il marchigiano Giuseppe Roscioli venne a Roma con la moglie e aprì una pensione dietro alla stazione Termini.
Leggi tuttoLa manifestazione, che fino allo scorso anno coinvolgeva solo la città di Palermo, nel 2017 si è allargata ad altre quattro città della Sicilia. L'undicesima edizione dell'iniziativa si è proposta l'obiettivo di mettere in risalto il patrimonio regionale - sia quello materiale, sia quello immateriale - rendendo disponibili ai turisti, fino alla fine del nel mese di ottobre, ben duecento tesori da scoprire.
Leggi tutto
Ne Lo sciacallo di Jean Pierre Melville, un ex paracadutista e pugile venticinquenne accetta di fare da segretario all'anziano esponente di una dinastia di spregiudicati banchieri ..
Leggi tuttoA cento anni dalla nascita del grande regista francese.
Jean- Pierre Melville è ancor oggi un regista ancora oggi amato, ammirato, inimitabile. I suoi eroi, sbirri o gangster, sono sempre dei perdenti cui la vita non ha riservato molte possibilità.
Francesco Petrarca nel 1336 salì con il fratello sul Monte Ventoso presso Avignone e descrisse il paesaggio nell'armonia dell’uomo con la natura. Uno squisito formaggio ci ricorda quelle intuizioni.
Leggi tuttoUna rassegna per celebrare Ernesto Che Guevara
Leggi tuttoNato il 19 febbraio 1924 a New York, figlio di un agente pubblicitario e di una giornalista di moda, a diciotto ann iLee Marvin lascia la scuola per entrare nel corpo dei marines per servire la patria contro il nazifascismo.
Leggi tuttoVenerdì 25 agosto dalle 10.00 a San Giuseppe Jato in piazza Falcone e Borsellino la prima edizione di Pizza Festival dedicata ai bambini. Partecipazione gratuita, regali per tutti.
Leggi tuttoDal 1990 lavora con resine a caldo ma in genere prepara il disegno con colori a olio. Nelle sue tele si sente sia l’ambiente della sua terra sia le passioni della gente. Motociclista appassionato
Leggi tuttoL'Osteria del Trivio si annuncia fin dall’esterno con due finestrine nelle mura solide e il menu alla porta, l’atmosfera della trattoria anni Cinquanta, sobria e linda, allegra.
Leggi tuttoLibro da leggere tutto d’un fiato, nel lungo viaggio attraverso tremila anni di storia e un po’ di luce sulle ere preistoriche. Così Melinda Zacco, palermitana, giornalista e scrittrice ci appassiona alle complesse vicende della città.
Leggi tuttoFresche bibite, spremute e granite tutto il giorno e di notte.
Leggi tuttoJeanne Moreau sensuale, seducente e trasgressiva musa della Nouvelle Vague.
Leggi tuttoLa fortunata serie L’ uomo ombra (1934-1947)
Leggi tuttoLe strade, le piazze, i bistrot, i bambini che giocano sui marciapiedi, la vita della gente umile e semplice della periferia parigina sono state i soggetti preferiti di Robert Doisneau.
Leggi tuttoDeliziosa commedia di Stanley Donen con whisky, cognac, yankée arricchiti e nobili decaduti nell’austero castello inglese
Leggi tuttoDean Martin un grande seduttore sul palcoscenico, sullo schermo e anche nella vita privata. Dean Martin, il Re dell’ entertainment, ci sorride ancora quandolo vediamo nei film in televisione o negli spezzoni delle sue interpretazioni canore sul web. Lui è e rimarrà sempre l’ ultimo degli showman!
Leggi tuttoPierfranco Bianchetti, giornalista pubblicista, ha realizzato rassegne e cicli sul tema “Cinema e Storia” presso il “Civico Museo di Storia Contemporanea” di Milano e la Biblioteca Civica di Via Oglio.
Leggi tuttoUn viaggio per la Francia alla ricerca di sé stessi, tra cibo e vini prelibati
Leggi tuttoAddio a Roger Moore, il James Bond dagli occhi azzurri e l’aristocratico Brett Sinclair di Attenti a quei due
Leggi tuttoBrillante saggio del giornalista e scrittore Giuseppe Prezzolini, un viaggio colto e divertente nel cibo più amato dagli italiani. La recensione è collegata a alcuni negozi alimentari scelti tra i migliori.
Leggi tuttoLuca Bini riceve Gianni Usai in un'infinità di bottiglie e arredi d'altri tempi, dal pianoforte alla macchina da scrivere.
Casa del Vino della Vallagarina
Piazza S.Vincenzo, 1 - 38060 Isera (TN)
Tel. 0464 486057
L’azienda agricola Sgrò a San Cipirello sul Monte Iato, con 150 ettari, è nota per gli allevamenti ovini, per la produzione di formaggi oltre a ulivo, mandorla, fichi d’india, vini.
Leggi tuttoLe gite del Senbhotel - Seguendo le indicazioni dell’albergatore gli ospiti potranno visitare le migliori aziende agricole scoprendo gustose realtà.
Leggi tuttoSenigallia ha conservato tutto il fascino del periodo di maggior splendore, tra Rinascimento e testi ‘700.
Leggi tuttoLa colazione del mattino è particolarmente gradevole, con buffet di specialità fresche ; davvero non manca nulla. Ci si può accomodare nella confortevole sala o nei comodi salotti.
Leggi tuttoStupendi salotti ricchi di prezosi arredi; opere d’arte anche nei corridoi ai piani, alcune camere sono sorprendenti per i mobili e lo stile.
Leggi tuttoPino Sola è titolare dell'omonima Enoteca Ristorante a Genova.
Leggi tuttoUn gruppo di negozi raggruppati in un distretto, beneficia di una campagna promozionale realizzata da Ambasciatore delle Arti. Si realizzano locandine per vetrina, vetrofanie, pieghevoli, mini presentazioni abbinate alle novità del negozio.
Leggi tutto
L'AMBASCIATORE DELLE ARTI sceglie un luogo d’arte da consigliare ai clienti e gli offre un piccolo omaggio; è sufficiente che al momento di un acquisto mostrino il biglietto usato del museo che hanno visitato. Per siti gratuiti mostreranno una foto che attesti la visita.
Leggi tuttoA Fabriano si può visitare il Monastero di San Silvestro
Leggi tuttoNella cucina tipica contadina, i piatti unici del pranzo che ora sono antipasti come i giri affucati (o bietoline); trionfano le uova che nei tempi moderni sono scomparse dalla tavola dei ristoranti; segnalo le ova a’ viddanedda (alla contadina) ottenute velocemente con uova all’occhio su pomodori di San Marzano.
Leggi tutto